Prime Day AMAZON – Ecco le offerte!

Il Prime Day inizia martedì 13 ottobre alle 00:01 e durerà 48 ore: due giorni di shopping con oltre un milione di offerte a livello globale per i clienti Amazon Prime. 

Fino al 12 ottobre compreso, i clienti Amazon Prime che spendono 10€ su una selezione di prodotti di piccole e medie imprese, riceveranno un buono promozionale di 10€ da utilizzare durante il Prime Day. Finora milioni di clienti hanno beneficiato della promozione in tutto il mondo in attesa di Prime Day.

È possibile fare acquisti con Alexa su un dispositivo Echo. Basta chiedere, “Alexa, quali sono le mie offerte di Prime Day?”. 

I clienti Amazon Prime troveranno anche offerte anticipate sui dispositivi Amazon a partire da lunedì 12 ottobre, tra cui risparmi su Echo Dot (3° generazione), Echo Show 8, Kindle Paperwhite o molti altri.

Due giorni di grandi risparmi sono alle porte e Amazon si prepara a dare il via al Prime Day alle 00:01 del 13 ottobre in 19 paesi del mondo. I clienti Amazon Prime avranno accesso esclusivo a più di un milione di offerte su tutto ciò che desiderano, inclusi i marchi più popolari e amati, oltre ai regali imperdibili in ogni categoria, dai giocattoli, all’elettronica, dalla moda ai dispositivi Amazon e molto altro ancora. Acquista con Alexa su un dispositivo Echo a partire da domenica 11 ottobre per ottenere l’accesso anticipato a offerte selezionate sui dispositivi. Basta chiedere: “Alexa, quali sono le mie offerte Prime Day?”.  Chiunque può iniziare subito i propri acquisti natalizi e risparmiare durante questo Prime Day iscrivendosi ad Amazon Prime, oppure attivando il periodo di uso gratuito di 30 giorni, alla pagina www.amazon.it/primeday.

 

Supporto alle piccole imprese

I clienti Amazon Prime possono supportare le PMI durante questo Prime Day acquistando le offerte disponibili nello Store dedicato alle PMI. Oltre la metà dei prodotti venduti su Amazon nel mondo provengono dai partner di vendita, la maggior parte dei quali sono piccole e medie imprese. Durante lo scorso Prime Day, i clienti di tutto il mondo hanno acquistato prodotti per oltre 2 miliardi di dollari dalle PMI.

Per rendere più semplice che mai per i clienti supportare le piccole e medie imprese, Amazon ha lanciato nuove selezioni curate per mettere in contatto i clienti con le PMI locali. Fino al 12 ottobre, Amazon offre un buono promozionale di 10€ da utilizzare durante Prime Day ai clienti che spendono 10€ in prodotti venduti da piccole e medie imprese selezionate. Tutti i dettagli sono disponibili su amazon.it/pmi.

“Siamo entusiasti dell’aumento del traffico e delle entrate che Il Caffè Italiano ha registrato questa settimana da quando è stata lanciata la promozione Spendi 10€, ricevi 10€ dedicata alle piccole e medie imprese”, ha affermato Gianmarco Lanese, CEO & fondatore de Il Caffè Italiano. “Stiamo aspettando con impazienza il Prime Day 2020, da cui ci attendiamo risultati ancora migliori.”

 

Anticipazioni sulle offerte di Prime Day

Quando si tratta di offerte incredibili su prodotti fantastici, Prime Day 2020 arriva in grande stile con più offerte disponibili rispetto a qualsiasi altro Prime Day. Inoltre, i clienti Amazon Prime hanno a disposizione le Offerte Lampo: prezzi bassi su marchi e prodotti di alto livello come Fitbit Charge 4, LG TV OLED AI ThinQ OLED65BX6LA, Smart TV 55, Acer Nitro 5 AN515-54-72FF Notebook Gaming con Processore Intel Core i7-9750H, RAM 16 GB, Clementoni- Sapientino Esploramondo, Remington S6606B Piastra Capelli Curl & Straight, Philips S7970/19 Rasoio Elettrico Uomo S7000, Wet&Dry, Testina ContourDetect 8 Direzioni. Queste offerte potrebbero esaurirsi rapidamente.

Un’anteprima sulle offerte di Prime Day:

Dispositivi Amazon

Risparmia fino al 68% sul nostro altoparlante intelligiente più popolare, Echo Dot (3ª generazione), a soli €19,99
Risparmia fino a €65 sui dispositivi Echo Show. Echo Show 5 è disponibile a €44,99 (anzichè €89,99) e Echo Show 8 a €64,99 (anzichè €129,99)
Risparmia €25 su Echo Auto, ora con Auto Mode nell’app Alexa, a soli €34,99
Risparmia €20 su Fire TV Stick 4K Ultra HD con telecomando vocale Alexa di ultima generazione, disponibile a soli €39,99
Risparmia fino a €30 sui tablet Fire. Il Fire HD 8 è disponibile a €69,99 e il Fire 7 a €49,99
Echo Dot (3ª generazione) + LIFX Lampadina Intelligente Bianca disponibili a €24,99
Echo Dot (3ª generazione) + Amazon Smart Plug disponibili a €29,99
Risparmia €30 su Kindle Paperwhite, disponibile a soli €94,99
Amazon Fashion

Fino al 30% sui marchi denim: Wrangler, Lee e molti altri
Fino al 30% sulle scarpe Puma
Fino al 30% su Samsonite, American Tourister e Delsey Luggage
Fino al 30% su Fossil sugli Smartwatches Michael Kors
Marchi Amazon

Fino al 30% su prodotti sportivi e da viaggio di AmazonBasics e altri marchi
Fino al 30% su accessori per la casa e la cucina di AmazonBasics e altri marchi
Fino al 30% su accessori di elettronica e per l’ufficio di AmazonBasics e altri marchi
Fino al 30% su accessori auto e moto di AmazonBasics e altri marchi
Fino al 30% su una selezione di prodotti per bambini della linea Mama Bear.
Amazon Launchpad

Risparmia fino al 30% su una selezione di prodotti presenti nella vetrina Amazon Launchpad, ad esempio:

Nura – Nuraphone Cuffie con cancellazione attiva del rumore  disponibile a €255
Catapult Pettorina con GPS e App per registrare e migliorare le performance a calcio disponibile a €139,99
Broadlink RM4 Pro – Telecomando universale hub remoto WiFi per la casa intelligente disponibile a €32,19
Luminaid Packlite Max 2-in-1 Caricatore del Telefono disponibile a €34,99
Toucan Video Campanello Intelligente Wireless disponibile a €62,99

Casa e Cucina

Scopa elettrica senza filo, Hoover
Friggitrice ad aria calda
Kenwood impastatrice planetaria
iRobot Roomba 692
BTicino termostato connesso da incasso con Wi-Fi Integrato


Sport e Outdoor

Smartwatch Fitbit Versa 2 con controllo vocale e Alexa integrata
Kickscooter Ninebot By Segwey
Polar orologio GPS multisport
Momo Design Venezia, bicicletta elettrica pedalata assistita


Elettronica

Sony DSC-HX90 fotocamera digitale compatta travel
Monitor gaming curvo, Samsung C24RG50, 24 pollici e Full HD
Logitech G332 Cuffie Gaming Cablate, Audio Stereo, Driver da 50 mm


Beauty

Ghd Gold, piastra per capelli professionale con dual-zone ceramic technology
Rasoio elettrico Philips OneBlade QP2630/30
Braun Silk-Expert epilatore a luce pulsata
Maschera in tessuto HydraBomb di Garnier, formula idratante ed energizzante
L’Oréal Paris siero viso revitalift filler
 

Ulteriori offerte da Amazon:

Amazon Music – Per soli 0,99€ per 4 mesi i clienti Amazon Prime che non hanno mai provato Amazon Music Unlimited possono iscriversi al servizio di abbonamento musicale premium con accesso illimitato a oltre 60 milioni di brani senza pubblicità.
Audible – I clienti Amazon Prime che iniziano il periodo di prova di Audible effettuando l’iscrizione su Amazon.it o su un dispositivo Echo e rimangono iscritti più di un mese, ricevono un buono sconto di 10€ da spendere su migliaia di prodotti su Amazon.it.
Kindle Unlimited – I clienti Prime che non sono iscritti a Kindle Unlimited possono iscriversi per 9,99€ per 3 mesi.
Amazon Fashion – Fino al 40% di sconto su una selezione di prodotti dei marchi Amazon Fashion, tra cui Goodthreads, Iris & Lilly, find. e Truth & Fable.
Amazon Warehouse – I clienti Amazon Prime risparmiano un ulteriore 20% su migliaia di prodotti usati e ricondizionati per cucina, casa, ufficio, sport e attività all’aperto, inclusi i principali elettrodomestici, mobili, decorazioni per la casa e molto altro ancora. Visita www.amazon.it/warehouse 
Prime Now – Dall’1 al 25 ottobre su primenow.amazon.it i clienti Prime riceveranno 5€ di sconto ogni 5 prodotti acquistati.
Prime Video – Per tutta la durata di Prime Day, tutti i clienti possono accedere ad una selezione di film in offerta da acquistare a 4,99€ o noleggiare a 1,99€.
 

Tutti modi per fare acquisti in questo Prime Day

Acquisti con Alexa: Alexa rende facile trovare le offerte di Prime Day. Basta chiedere: “Alexa, quali sono le mie offerte Prime Day?”
App Amazon: i clienti Amazon Prime possono effettuare i propri acquisti sempre e ovunque attraverso l’App Amazon e non perdere così nessuna offerta.

Amazon Music e Twitch insieme per offrire la possibilità di realizzare live streaming musicali con ascolto on demand

Amazon Music e Twitch insieme per offrire la possibilità di realizzare live streaming musicali con ascolto on demand

Per la prima volta, artisti di tutto il mondo potranno connettersi dal vivo con oltre 55 milioni di clienti di Amazon Music tramite Twitch, offrendo agli appassionati di musica la migliore esperienza in-app disponibile dal vivo e generando, così, la possibilità di un maggiore coinvolgimento con la propria musica

Oggi, Amazon Music e Twitch collaborano per annunciare il live streaming di Twitch all’interno dell’app Amazon Music, consentendo ai fan di godersi i propri artisti preferiti attraverso modalità completamente nuove e di spostarsi perfettamente da un live streaming alla discografia dell’artista. Da oggi su iOS e Android, gli artisti di tutto il mondo saranno ora in grado di connettersi in diretta con gli oltre 55 milioni di clienti di Amazon Music, iscritti con qualsiasi abbonamento. Ulteriori informazioni su https://artists.amazonmusic.com/live

“La combinazione del live streaming, unita alla riproduzione su richiesta di brani su Amazon Music è rivoluzionaria”, ha affermato Ryan Redington, Director di Amazon Music. “Stiamo fornendo agli artisti sempre più strumenti per proporre ai fan i propri live e questa nuova funzionalità non poteva arrivare in un momento più cruciale per il settore. Più di 1.000 artisti hanno già collegato i propri account Amazon Music a Twitch, e siamo solo al primo giorno. Insieme a Twitch, stiamo consentendo agli artisti di tutti i generi, in qualsiasi momento della propria carriera, di sfruttare l’efficacia sociale del live streaming, per creare maggiore coinvolgimento con la loro musica”.

In un momento in cui gli eventi con la partecipazione del pubblico subiscono limitazioni, gli artisti, per la prima volta, saranno in grado di stabilire una connessione in tempo reale con i loro fan presenti su Amazon Music. Sia le superstar, sia gli artisti emergenti all’esordio possono ora sfruttare Twitch e Amazon Music per esibirsi davanti a un pubblico numeroso quanto quello di uno stadio.

“Twitch ha sempre cercato di collegare dal vivo autori pieni di talento con i fan di tutto il mondo”, ha affermato Tracy Chan, VP, Head of Music di Twitch. “Ecco perché siamo entusiasti di annunciare la prossima fase della nostra partnership in corso con Amazon Music che sblocca un mondo completamente nuovo di esperienze musicali dal vivo e di opportunità di coinvolgimento, collegando i live streaming di Twitch e il catalogo discografico offerto da Amazon Muisc. Soprattutto ora, in un momento in cui i locali tradizionali sono chiusi e i tour sono stati cancellati, i musicisti sono alla ricerca di nuovi modi per continuare a creare, connettersi con i fan e costruire il proprio seguito. Twitch è diventato il luogo in cui co-creare esperienze live condivise ed è ora accessibile in modalità in-app per i più di 55 milioni di clienti di Amazon Music”.

Amazon Music e Twitch si impegnano a sviluppare nuove e migliori modalità per aiutare gli artisti a esibirsi davanti ai propri fan e sono entusiasti di offrire questa funzionalità ai creatori di musica. Twitch è da tempo in prima linea nel connettere autori e fan attraverso esperienze di live streaming e Amazon Music ha lavorato a lungo insieme a Twitch, con artisti ed etichette, per aiutare questi ultimi in diversi modi: utilizzando il live streaming per connettersi più profondamente con i fan, sviluppando anche modi innovativi per includere il live streaming nelle campagne di lancio; sviluppando un palcoscenico virtuale per festival ed eventi dedicati alla raccolta di fondi per beneficenza; creando momenti più intimi con i fan per le domande e risposte degli artisti. Quest’anno, Twitch e Amazon Music hanno anche lavorato con artisti di ogni genere musicale per supportare la raccola fondi per l’emergenza COVID-19, producendo live streaming tra cui Twitch StreamAid, Willie Nelson’s Luck Reunion e l’attività ‘Ma il cielo è sempre più blu’, in collaborazione con gli artisti italiani, a sostegno della Croce Rossa.

I fan avranno a disposizione diversi modi per scoprire i live streaming degli artisti all’interno dell’app Amazon Music – inclusa una notifica da parte degli artisti di cui sono follower nel momento in cui si stanno esibendo live su Twitch – e attraverso la nuova pagina web “Live” di Amazon Music. Il ​collegamento del canale Twitch di un artista con Amazon Music è stato reso più semplice grazie all’app Amazon Music for Artists appena lanciata. Gli artisti possono visitare artists.amazonmusic.com/live per ulteriori informazioni su questa funzionalità, attraverso immagini dettagliate che illustrano passo dopo passo come collegare il proprio canale Twitch e altro ancora.

A partire da questa settimana, i fan possono controllare gli artisti di tutti i generi musicali che stanno utilizzando questo nuovo servizio, trovando modi nuovi e innovativi per entrare in contatto con il pubblico in diretta sul canale Twitch di Amazon Music.

***
Amazon Music
Amazon Music rende disponibile l’ascolto della musica offrendo ai clienti Prime la possibilità di sbloccare milioni di brani e migliaia di playlist e radio. Amazon Music offre accesso illimitato a nuove uscite e ai grandi successi su dispositivi mobili iOS e Android, PC, Mac, dispositivi Echo, dispositivi con integrazione Alexa inclusa la Fire TV e altro ancora. Con Amazon Music, i clienti Amazon Prime hanno accesso all’ascolto di 2 milioni di brani senza pubblicità né costi aggiuntivi rispetto al loro abbonamento. Gli amanti della musica possono inoltre usufruire del servizio in abbonamento, Amazon Music Unlimited, che consente l’accesso a 60 milioni di brani e alle ultime novità. E con Amazon Music HD, i clienti hanno accesso all’esperienza di ascolto del più alta qualità possibile, con più di 60 milioni di brani disponibili in Alta Definizione (HD), milioni di canzoni in Ultra HD e un crescente catalogo di Audio 3D. Lasciarsi coinvolgere dalla musica non è mai stato più naturale, semplice e divertente. Per ulteriori informazioni, visitare www.amazonmusic.com o scaricare l’app Amazon Music.

Twitch
Twitch è la community di social video dedicata ai videogiocatori più importante al mondo.  Ogni mese, più di 100 milioni di membri della comunità si riuniscono qui per guardare e discutere di videogame e degli oltre 2 milioni di streamer. La piattaforma video di Twitch è la spina dorsale della distribuzione live e on-demand per l’intero ecosistema dei videogiochi. La piattaforma include sviluppatori di giochi, publisher, media, eventi, contenuti prodotti dagli utenti e l’intera scena degli eSport. Twitch include anche Twitch Creative, una categoria dedicata agli artisti e ai processi creativi. Per ulteriori informazioni su Twitch, visita il sito ufficiale and il blog.

Amazon
Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per un’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, le raccomandazioni personalizzate, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo e Alexa sono alcuni dei prodotti e dei servizi introdotti da Amazon. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.aboutamazon.it e seguite l’account Twitter @AmazonNewsItaly

Mercedes-Benz aderisce al Climate Pledge e fornisce più di 1.800 veicoli elettrici alla flotta di Amazon

Mercedes-Benz aderisce al Climate Pledge e fornisce più di 1.800 veicoli elettrici alla flotta di Amazon per le consegne in Europa

Questo ordine rappresenta la più grande commessa di veicoli elettrici per Mercedes-Benz Vans ad oggi

I veicoli elettrici di questa commessa inizieranno a effettuare le consegne ai clienti nel 2020, contribuendo a risparmiare migliaia di tonnellate di CO2

Il Climate Pledge, co-fondato da Amazon e Global Optimism, si impegna a raggiungere le zero emissioni nette di carbonio entro il 2040, dieci anni prima dell’Accordo di Parigi. 

Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Amazon (NASDAQ: AMZN) annuncia che aggiungerà entro l’anno più di 1.800 veicoli elettrici Mercedes-Benz Vans alla sua flotta per le consegne in Europa. Amazon e Mercedes-Benz condividono l’impegno a ridurre le emissioni nel settore dei trasporti; inoltre Mercedes-Benz annuncia l’adesione al Climate Pledge, che impegna i suoi firmatari ad azzerare le emissioni nette di CO2 delle loro attività entro il 2040, un decennio in anticipo rispetto all’obiettivo del 2050 previsto dall’Accordo di Parigi.

“Apprezziamo il coraggio e la leadership dimostrata da Mercedes-Benz attraverso l’adesione al Climate Pledge e l’impegno in iniziative ambiziose per affrontare il cambiamento climatico. Abbiamo bisogno che l’innovazione e le partnership con case automobilistiche come Mercedes-Benz continuino senza sosta per decarbonizzare il settore dei trasporti e fronteggiare la crisi climatica”, dice Jeff Bezos, fondatore e CEO di Amazon. “L’acquisto da parte di Amazon di 1.800 veicoli elettrici per le consegne rappresenta un passaggio del nostro percorso verso la creazione della flotta di trasporto più sostenibile al mondo, e procederemo rapidamente per portare questi furgoni su strada entro l’anno”.

“In Mercedes-Benz ci siamo dati l’ambizioso obiettivo di fare della trasformazione della mobilità una storia di successo. Unirsi al Climate Pledge significa per noi costruire sul nostro obiettivo di perseguire costantemente una mobilità priva di emissioni e una produzione di veicoli sostenibile”, ha affermato Ola Källenius, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Daimler AG e Mercedes-Benz AG. “Siamo al fianco di Amazon, di Global Optimism e degli altri firmatari del Climate Pledge, in questo impegno a raggiungere le zero emissioni di carbonio entro il 2040, dieci anni prima dell’Accordo di Parigi. Sono lieto che con questa iniziativa saremo in grado di acquisire ancora più slancio nella nostra offensiva per la sostenibilità”.

In qualità di più recente firmatario del Climate Pledge, Mercedes-Benz sta rafforzando il suo impegno per “Ambition2039”, una roadmap verso le zero emissioni di CO2. L’azienda sta valutando azioni per abbattere le emissioni dalla sua intera catena del valore, dallo sviluppo al network dei fornitori, dalla propria produzione alla elettrificazione dei prodotti oltre alle energie rinnovabili per l’utilizzo dei veicoli elettrici. Con l’obiettivo di avere una flotta di nuove auto neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 in meno di 20 anni, Mercedes-Benz sta dando un importante contributo al rallentamento del cambiamento climatico. L’azienda sta già ottenendo buoni risultati in questa direzione: entro la fine di quest’anno, il portfolio dei veicoli includerà cinque modelli completamente elettrici e più di 20 modelli con sistemi ibridi plug-in.  I firmatari del Climate Pledge hanno anche l’opportunità di condividere l’accesso alle tecnologie, alle migliori pratiche e innovazioni nel miglioramento della catena di fornitura. Sono inoltre in grado di co-investire in nuove tecnologie e soluzioni emergenti.

Entro quest’anno, i partner del servizio di consegne potranno utilizzare la nuova flotta di veicoli a zero-emissioni per consegnare ai clienti di Amazon in Europa, contribuendo al risparmio di migliaia di tonnellate di CO2. La commessa è una pietra miliare per Mercedes-Benz Vans: si tratta del più grande ordine di veicoli elettrici per il produttore ad oggi e fa di Amazon il partner più importante al mondo nel trasporto sostenibile. La commessa comprende oltre 1.200 eSprinter, il nuovissimo van commerciale elettrico di Mercedes-Benz, un modello più ampio rispetto a eVito, il primo veicolo a emissioni zero della casa produttrice. L’eSprinter include funzionalità di sicurezza all’avanguardia, compreso il freno di stazionamento elettrico, l’assistente alle frenate di emergenza, telecamera posteriore, blind spot assist, e altro. La commessa include, inoltre, 600 eVito, il van elettrico di medie dimensioni del produttore, per offrire ai partner del servizio di consegna che operano in aree geografiche che necessitano di un veicolo di formato più piccolo, un’opzione di consegna a emissioni zero.

“Sono lieto della prosecuzione e intensificazione della nostra collaborazione con Amazon e del lavoro congiunto che stiamo portando avanti per il futuro del trasporto a batteria elettrica”, afferma Marcus Breitschwerdt, Head of Mercedes-Benz Vans. “Attraverso l’eVito e l’eSprinter, abbiamo veicoli elettrici nel nostro portfolio che hanno le caratteristiche ideali in termini di attrezzature e autonomia per le esigenze del settore dei corrieri espressi e per la consegna delle merci nel cosiddetto “ultimo miglio”. Questi veicoli dimostrano che la guida a emissioni zero su base locale, le prestazioni convincenti, il comfort e i bassi costi di esercizio possono essere combinati perfettamente”.

“L’investimento di Amazon è un segno forte e concreto del suo impegno e allineamento alle priorità dell’UE”, ha affermato Fabio Massimo Castaldo, Vicepresidente del Parlamento europeo. “Amazon continua a contribuire al raggiungimento degli obiettivi del Green Deal dell’Unione Europea, a promuovere l’innovazione tecnologica e a generare posti di lavoro resilienti e sostenibili in Europa. Spero che altre società seguiranno l’esempio di Amazon nel prossimo futuro”.

Amazon si sta impegnando inoltre ad alimentare la sua crescente flotta di veicoli elettrici con energia pulita. Nell’ambito del Climate Pledge, Amazon sta infatti investendo nell’energia rinnovabile come tassello fondamentale per ridurre la nostra carbon footprint a livello globale e si è impegnata a operare con il 100% di energia rinnovabile entro il 2025. Nel mondo, Amazon conta 91 progetti di energia rinnovabile che hanno la capacità di generare più di 2.900MW e produrre più di 7.5 milioni di MWh di energia all’anno. Queste iniziative includono 31 progetti di energia rinnovabile eolica e solare su scala industriale e 60 tetti con pannelli solari nei centri di distribuzione e di smistamento in tutto il mondo.

Amazon

Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per un’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, i suggerimenti personalizzati, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo e Alexa sono alcuni dei prodotti e dei servizi introdotti da Amazon. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.aboutamazon.it e seguite l’account Twitter @AmazonNewsItaly.

Xiaomi continua a crescere: ecco i risultati finanziari del secondo trimestre e del primo semestre 2020

Dati finanziari H1 2020 di maggior rilievo:

  • Il fatturato totale è stato di circa 103,24 miliardi di RMB, in crescita del 7,9% rispetto all’anno precedente, raggiungendo il massimo consenso del mercato;
  • L’utile lordo è stato di circa 15,26 miliardi di RMB, con un aumento del 22,3% rispetto all’anno precedente;
  • Lutile del periodo è stato di circa 6,65 miliardi di RMB, in crescita del 29,3% rispetto all’anno precedente, raggiungendo il massimo consenso del mercato;
  • L’utile netto rettificato non-IFRS è stato di 5,67 miliardi di RMB, in calo dello 0,7% rispetto all’anno precedente, raggiungendo il massimo consenso del mercato;
  • L’utile per azione è stato di 0,279 RMB;

 Dati finanziari Q2 2020 di maggior rilievo:

  • I ricavi totali sono stati di circa 53,54 miliardi di RMB, in crescita del 3,1% rispetto all’anno precedente e del 7,7% su base trimestrale;
  • L’utile lordo è stato di circa 7,70 miliardi di RMB, con un aumento del 6,1% rispetto all’anno precedente e del 1,9% su base trimestrale;
  • L’utile del periodo è stato di circa 4,49 miliardi di RMB, in crescita del 129,8% rispetto all’anno precedente e del 108% su base trimestrale;
  • L’utile netto rettificato non-IFRS è stato di 3,37 miliardi di RMB, in calo del 7,2% rispetto all’anno precedente ma con un aumento del 46,6% su base trimestrale.
  • L’utile per azione è stato di 0,189 RMB.

 

“Nella prima metà del 2020, nonostante limpatto del COVID-19 e le grandi incertezze globali, lecosistema di business diversificato di Xiaomi ha dimostrato la sua resilienza, poiché sia i ricavi che i profitti rettificati hanno raggiunto il massimo consenso del mercato, mentre le nostre operazionihanno continuato ad espandersi. Siamo entrati per la seconda volta nella classifica Fortune Global 500, classificandoci al 422° posto, salendo di 46 posizioni rispetto allanno precedente. Il 2020 rappresenta il decimo anniversario di Xiaomi, per questo abbiamo aggiornato la nostra strategia  ‘Smartphone X AIoT’, con lAIoT che ruota attorno al nostro core business degli smartphone, consentendoci di guidare il futuro dello smart living. Guardando al prossimo decennio, ci atterremo fermamente ai nostri ‘tre principi guida’: non smetteremo mai di esplorare e innovare, continueremo a offrire prodotti con un forte rapporto qualità-prezzo e cercheremo di realizzare prodotti sempre più cool, in modo da permettere a tutti nel mondo di godere di una vita migliore, dichiara Xiaomi Corporation. 

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il comunicato stampa completo (in inglese) a questo link (e in allegato). Per chi volesse il report completo, è disponibile qui.

 

Xiaomi Corporation

Xiaomi Corporation è stata fondata nell’aprile 2010 e quotata al Main Board della Borsa di Hong Kong (1810.HK) il 9 luglio 2018Xiaomi è una società Internet con smartphone e dispositivi smart interconnessi da una piattaforma Internet of Things (IoT).

 Xiaomi mira costantemente a un’esperienza utente di alta qualità e un’efficienza operativa, con una costante attenzione all’innovazione e alla qualità. L’azienda costruisce instancabilmente prodotti sorprendenti a prezzi onesti per permettere a tutti nel mondo di godersi una vita migliore attraverso tecnologie innovative.

Xiaomi è attualmente il quarto brand di smartphone al mondo e ha creato la più grande piattaforma IoT consumer con 271 milioni di dispositivi intelligenti connessi a essa, esclusi smartphone e laptop. I prodotti Xiaomi sono presenti in oltre 90 mercati in tutto il mondo.

Ad agosto 2020, lazienda è entrata per la seconda volta nella classifica Fortune Global 500, posizionandosi al 422° posto, guadagnando 46 posizioni rispetto allanno precedente. Si è inoltre classificata al 7° posto tra le società Internet presenti nella lista. A maggio 2020, l’azienda rientra nella classifica Forbes Global 2000 posizionandosi al 384° posto.

 Xiaomi è un componente di Hang Seng Index, di Hang Seng China Enterprises Index e di Hang Seng TECH Index.

 Per ulteriori informazioni, visitare il sito https://blog.mi.com/en/.

L’intelligenza artificiale e la medicina: tre casi di successo

 L’analisi di numeri, immagini e parole semplifica la vita dei medici e accelera le diagnosi, ma può velocizzare anche la ricerca scientifica, salvando vite umane. Ecco tre esempi virtuosi che nascono dalla collaborazione tra istituzioni governative, corporate e start-up

A cura di Gianluca Maruzzella, Founder & CEO di Indigo.ai

L’intelligenza artificiale sposa il mondo della salute e della medicina. Un matrimonio accelerato dall’emergenza sanitaria del Covid-19 e che lascia molti interrogativi ancora senza risposta, a cominciare dal delicato tema della privacy e della gestione dei dati sensibili dei pazienti, ma che permette di velocizzare le diagnosi e migliorare il dialogo tra dottore e paziente. Di più: può servire alle persone per assumere un determinato farmaco con maggiore consapevolezza, così come semplificare la vita dei ricercatori scientifici aiutandoli a districarsi tra migliaia di pubblicazioni.

L’intelligenza artificiale si muove in tre grandi insiemi: immagini, numeri e parole. Tre verticali che trovano la loro applicazione anche nel mondo della medicina, con obiettivi e sviluppi differenti.

Un classico esempio di applicazione dell’AI al verticale dei “numeri” in campo medico è il supporto dell’intelligenza artificiale nell’analisi quantitativa dei dati del paziente: il supporto di algoritmi predittivi permette di ridurre al minimo eventuali errori di interpretazione. Infatti, grazie ad una serie di dati e utilizzando degli algoritmi di machine learning, la macchina è in grado di aiutare il medico nell’analizzare un campione e diagnosticare la patologia. Se immaginare un’intelligenza artificiale che sappia interpretare e analizzare i numeri ci è tutto sommato semplice (dalla calcolatrice ai file excel ai primi computer, è un concetto a cui siamo abituati), come può invece una AI venire utilizzata nello studio di immagini e parole della medicina? Vediamo alcuni esempi.

Leggere le immagini: Il caso di InnerEye by Microsoft

Se i risultati degli esami e delle analisi sono i numeri che permettono al medico di capire come sta il paziente, le immagini sono le lastre e le risonanze magnetiche (così come le tac, ecc) – che aiutano il dottore a confermare le sue ipotesi in una sorta di combinato disposto. Ed è proprio partendo dall’analisi delle immagini che Microsoft ha creato InnerEye, un sistema che utilizza una libreria sterminata di foto scannerizzate che può capire se il paziente abbia un tumore. L’intelligenza si basa su un algoritmo che impara dalle lastre visionate dai dottori, immagazzina tutte le informazioni e arriva una diagnosi celere con un abbattimento dei costi per l’identificazione dell’eventuale malattia, ma soprattutto facendo risparmiare tempo prezioso al paziente.

Comprendere le parole: in UK è il robot a fare l’anamnesi in real-time

Applicare l’intelligenza artificiale alle parole in medicina è sicuramente più complesso, ma può aiutare il dottore, ad esempio, nel dialogo con il paziente. Come nel caso di Babylon Help, sicuramente un bell’esempio di partnership tra pubblico – il sistema sanitario del governo inglese – e privato, ovvero l’ex start-up britannica. In questo caso è il sistema di intelligenza artificiale a compilare l’anamnesi del paziente in tempo reale, ascoltando la conversazione a distanza tra medico e paziente. Grazie all’utilizzo della videocamera, Babylon Help è in grado di analizzare le espressioni del paziente per capire se sia preoccupato o meno o – per esempio – per essere certi che abbia compreso una domanda particolare. Il sistema, soprattutto, acquisisce e scrive tutte le informazioni necessarie al dottore per una prima diagnosi. In questo modo si abbattono i costi del sistema sanitario, ma si evitano anche lunghi tempi d’attesa negli ambulatori e si garantisce un servizio senza interruzioni. Ovviamente, cambiano anche le competenze stesse dei dottori, che sono chiamati anche ad acquisire conoscenze informatiche – però a vantaggio di uno snellimento notevole delle “carte” da compilare.

Il supporto alla ricerca: l’AI che aiuta gli scienziati contro il Covid-19

L’AI non corre in supporto solo dei medici o dei pazienti: in questo periodo di pandemia chi si occupa di intelligenza artificiale ha cercato di mettere le sue competenze a sostegno della lotta al Coronavirus. Ci abbiamo provato anche noi, insieme al Centro Medico Santagostino, sviluppando Record, un motore di ricerca a disposizione degli scienziati per aiutarli a districarsi tra le migliaia di articoli specialistici che quotidianamente vengono pubblicati sul tema. Infatti, il Covid-19 è un virus nuovo, il mondo intero lo sta studiando e ogni giorno si fanno grandi e piccole scoperte che avvicinano sempre più alla creazione di un vaccino. Per questo gli studiosi hanno bisogno di restare al passo con le ultime novità, senza però sottrarre tempo prezioso alla ricerca attiva. Record diventa uno strumento prezioso in questo senso. Funziona in due fasi: la prima passa attraverso la selezione dei documenti che con ogni probabilità contengono la risposta alla domanda del ricercatore; successivamente attraverso un modello di “question answering” viene fornita una risposta per ciascuno dei documenti selezionati, insieme ad ulteriori informazioni come il titolo, gli autori, la bibliografia e il giornale di pubblicazione con relativo impatto scientifico, per aiutare gli utenti a valutare la rilevanza del documento e l’attendibilità della risposta. Uno strumento per andare “diritti al punto” d’interesse. Uno strumento che speriamo si riveli utile nella realizzazione di un vaccino al virus.

Insomma, il matrimonio tra medicina e intelligenza artificiale non solo è già realtà, ma sta dimostrando in modo sempre più incisivo di poter funzionare, di poter avere un futuro roseo, di avere le basi solide per rivoluzionare in meglio, lentamente ma stabilmente, uno degli aspetti più importanti della vita umana, ovvero la gestione della salute personale e collettiva.

 

INDIGO.AI

Siamo uno studio di Conversational AI che progetta e costruisce assistenti virtuali, tecnologie di linguaggio ed esperienze conversazionali. Nati a Settembre 2016 tra i banchi del Politecnico di Milano da un’idea di cinque giovani (Gianluca Maruzzella, Enrico Bertino, Marco Falcone, Andrea Tangredi e Denis Peroni – ad oggi quasi tutti under30), abbiamo realizzato assistenti virtuali per alcune delle aziende più innovative al mondo, tra cui banche, assicurazioni, case farmaceutiche, etc. Abbiamo costruito un framework proprietario di Natural Language Processing che, sfruttando l’intelligenza artificiale, è in grado di comprendere le informazioni nel testo o nella voce in maniera completamente automatica: grazie a questo framework aiutiamo le aziende ad automatizzare conversazioni, efficientare processi, alleggerire il customer care ed ingaggiare i clienti in maniera super personalizzata. Il nostro team è formato da 20 persone e operiamo sia in Italia che all’estero. Tra il 2017 e il 2020 siamo stati scelti due volte come rappresentanti della delegazione delle start-up italiane al CES di Las Vegas e abbiamo vinto tre riconoscimenti del premio Gaetano Marzotto – tra i più importanti nel panorama dell’innovazione. 

Amazon Music for Artists la nuova app per artisti

Amazon Music lancia una nuova app per artisti:
“Amazon Music for Artists”


Un speciale servizio che permetterà ad artisti e addetti ai lavori di monitorare l’andamento del proprio repertorio su Amazon Music

 

Amazon Music lancia oggi, “Amazon Music for Artists”: un’app mobile per aiutare artisti e team a comprendere meglio il loro business all’interno di Amazon Music. Amazon Music for Artists è disponibile sia su iOS che su Android, offrendo prestazioni in streaming e statistiche sulla base dei fan di ogni singolo artista.
Il lancio è abbinato a un sito Web associato (https://artists.amazonmusic.com/) in cui sia gli artisti che i loro team possono ottenere ulteriori informazioni rispetto all’app, nonché aree di opportunità, best practice, risorse aggiuntive e molto altro.

Con Amazon Music for Artists, gli artisti e i loro team hanno accesso a una visione globale delle statistiche relative ai loro singoli e album; possono ottenere maggiori informazioni sull’andamento delle loro canzoni attraverso Alexa su Amazon Music; dettagli sulle riproduzioni di migliaia di playlist e stazioni e  infine, approfondimenti delle abitudini dei propri followers.

Più specificamente, Amazon Music for Artists include:

  • Nuove metriche di successo, incluso il Daily Voice Index, che illustra il modo in cui la musica di un artista viene riprodotto su Amazon Music con Alexa, comprese le informazioni sulle richieste vocali di artista, album, canzone e testo

  • Accesso ai dati di streaming quasi in tempo reale, fornendo agli artisti i dati di streaming più recenti in tutto il loro catalogo
  • Una scheda di approfondimento dei fan, che fornisce una ripartizione degli ascoltatori più fedeli di un artista – Fan e Superfan – in modo da potersi focalizzare sulla crescita di questi segmenti nel tempo
  • Un filtro personalizzato per date, in modo che gli artisti possano scegliere i giorni specifici o il periodo di tempo per monitorare le prestazioni in tempo quasi reale, comprese le ultime 24 ore di un lancio
  • CD Baby è uno dei  partner di lancio di verifica con Amazon Music for Artists, il che significa che qualsiasi artista che viene distribuito tramite CD Baby può ottenere un accesso rapido

Amazon Music for Artists è disponibile a livello globale in inglese per il download tramite l’app store mobile su Android o iOS. Gli artisti e loro team posso scoprire di più a questo link  artists.amazonmusic.com.

***

 

Amazon

Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per un’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, i suggerimenti personalizzati, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo e Alexa sono alcuni dei prodotti e dei servizi introdotti da Amazon.

 

Codemotion con Amazon webinar gratuito per gli insegnanti italiani

Codemotion insieme a Amazon:
webinar gratuito per gli insegnanti di tutti gli Istituti italiani 

Obiettivo: avvicinare gli studenti alle materie STEM
attraverso il Creative Learning e il Coding 

 

Il corso, con già 600 iscritti, rientra nel progetto Solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione che rende disponibili servizi gratuiti a supporto degli insegnanti di tutte le regioni impattate dall’ultimo decreto.

Alla luce degli aggiornamenti contenuti nel DPCM del 9 marzo 2020, che amplia a tutte le regioni italiane le zone soggette a restrizioni per le misure di emergenza sanitaria a contrasto della diffusione del Coronavirus (SARS-CoV-2), Codemotion in collaborazione con Amazon organizza per venerdì 13 marzo 2020 alle ore 11:00, un webinar gratuito principalmente riservato agli insegnanti di tutti gli Istituti scolastici italiani, per avvicinare gli studenti alle materie STEM attraverso il Creative Learning e il Coding applicati alla didattica.

Della durata totale di un’ora e trenta, il corso online che ha già ricevuto più di 600 iscrizioni, rientra nell’iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione e verterà su suggerimenti pratici, attività hands-on e casi d’uso per aumentare l’engagement dei propri studenti in modo creativo e alla portata degli insegnanti di tutte le materie.  

Il Creative Learning attraverso il Coding rappresenta la metodologia di insegnamento che fin dagli esordi, nel 2009, caratterizza Codemotion, la piattaforma che da sempre supporta gli sviluppatori mettendo in relazione tra loro professionisti IT, community tech e aziende.  

Durante l’attività verranno presentati strumenti gratuiti in grado di creare un innovativo “kit per progetti in classe”, grazie all’educatore Massimo Avvisati, Head of EdTech R&D di Codemotion.

“Il nostro metodo educativo si fonda sul Creative Learning, un insieme di tecniche di apprendimento creativo efficace proprio perché basato sulla passione, sulla collaborazione, sui progetti, sull’esplorazione, sulla sperimentazione e soprattutto sul gioco, che si rivela uno dei momenti più intensi e ricchi di esperienze di apprendimento” racconta Massimo Avvisati, Head of EdTech R&D di Codemotion.

Come aderire

Per partecipare è possibile inviare una mail a itfctourleaders@amazon.com con oggetto “Webinar STEM”, indicando le proprie generalità e l’istituto di appartenenza. Il docente riceverà una mail con le istruzioni e le credenziali di accesso. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Governo: https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
Nel caso in cui non sia possibile partecipare live al webinar, al termine sarà liberamente aperto a chiunque voglia seguirlo, previa registrazione, come sopra.

Come iscriversi 

Attraverso il portale degli eventi di Codemotion:
https://events.codemotion.com/webinars/opportunit-del-creative-coding-applicate-alla-didattica/ 

***

Codemotion è la piattaforma che da sempre supporta gli sviluppatori mettendo in relazione tra loro professionisti IT, community tech e aziende. Fondata nel 2013 da Chiara Russo e Mara Marzocchi, oggi è una scale-up con più di 50 dipendenti in 4 Paesi (Italia, Spagna, Olanda e Germania) impegnata nella costruzione di una tech community internazionale che orchestra opportunità di crescita, formazione e sviluppo professionale e veicola contenuti di qualità sulle ultime tendenze tecnologiche per i professionisti del settore, aiutando inoltre le giovani generazioni ad avvicinarsi alla tecnologia attraverso il progetto “Codemotion Kids!”. Codemotion sostiene gli sviluppatori affinchè essi possano crescere, confrontarsi e costruire insieme le tecnologie del futuro.
In una parola, programmare il futuro. Insieme. 

Per ulteriori informazioni: www.codemotion.com

.

Amazon Showroom: il salotto virtuale per visualizzare i prodotti di design prima dell’acquisto

Amazon lancia una nuova funzionalità per migliorare l’esperienza d’acquisto di mobili online, Amazon Showroom rende interattiva l’esperienza di acquisto di arredamento online, permettendo ai clienti di visualizzare prodotti per la casa in un salotto virtuale e personalizzabile a seconda del proprio stile, supportando così la decisione di acquisto.

Amazon Showroom offre ai clienti una nuova esperienza dedicata all’acquisto di arredamento online. Amazon Showroom è un salotto virtuale dove i clienti possono personalizzare il colore delle pareti e i rivestimenti dei pavimenti in base alle proprie preferenze, posizionando oggetti decorativi e mobili a seconda del proprio gusto. I clienti possono lasciarsi ispirare, scegliendo tra vari tipi di prodotti: lampade da terra, poltrone e divani, quadri artistici da parete, tappeti e tavolini di diversi stili. È possibile poi condividere il proprio progetto con la propria famiglia e gli amici, oppure salvarlo come bozza per scelte d’acquisto future. Amazon Showroom è disponibile per tutti i clienti su www.amazon.it/showroom.

L’esperienza è facile e intuitiva: basta cliccare su pareti e pavimenti per personalizzarne il colore in base alle proprie preferenze. Cliccando su un articolo nello showroom, i clienti hanno a disposizione tre opzioni: possono visualizzare i dettagli del prodotto, sostituirlo oppure visualizzare un elenco di tutti gli articoli posizionati nella stanza. Gli oggetti visualizzati nella stanza possono essere aggiunti al carrello uno alla volta o in gruppo.

Amazon Showroom va ad integrare le innovative funzionalità di acquisto già esistenti Discover e AR View. Con Amazon Discover, i clienti ricevono suggerimenti di arredamento, che possono personalizzare cliccando su Mi piace o Non mi piace all’interno delle immagine dei prodotti. Con Amazon AR View è possibile invece proiettare e posizionare un’immagine tridimensionale del mobile selezionato all’interno della propria abitazione tramite smartphone.

MYHIXEL, a new technology designed for male sexual well-being

MYHIXEL, a new technology designed for male sexual well-being

 

Through the use of a monitored exercise program, MYHIXEL helps men control ejaculation and prolong their sexual stamina in a natural way.

The volunteers who participated in the latest research combined the exercise program with the MYHIXEL I device and managed to triple the duration of their sexual intercourse.

Today, the company is seeking support from users on Kickstarter, the biggest crowdfunding platform worldwide.

 

 MYHIXEL is a startup company in Seville that has developed a scientifically proven method that improves the quality of men’s sex lives through ejaculatory control. This pioneering method is based on scientific research carried out by the Miguel Hernández University and the Sexology Institute ISM.

 

MYHIXEL, which is available on Kickstarter, combines the MYHIXEL Play app (Android and iOS compatible) which guides the user through muscle activities and exercises with the MYHIXEL I device. Users have the option to perform these exercises either individually or in couple. This climax control technique has been tested on more than 500 male volunteers.

 

 

Premature ejaculation affects 31% of men from 18 to 59 years old. Although it is the most common male sexual dysfunction, according to research from the National Health and Social Life Survey (LNHES), a large percentage of men do not go to the doctor because they feel ashamed or because they falsely believe that there is no adequate treatment.

 

In addition, for some men, maintaining an active sex life can be very difficult. Tiredness as well as stress and worries have a negative influence on their sexual capacities. Many men are concerned about their performance in bed and this ends up quenching their desire completely. MYHIXEL wants to break this taboo by providing a natural and playful method that improves the quality of men’s sex lives.

 

MYHIXEL’s team of sex therapists have dedicated four years to investigation and have developed a brand new methodology to control ejaculation.

This climax control technique has been tested on over more than 500 men. In the latest clinical trial in 2018, 56 subjects performed the training program combined with the specific MYHIXEL I device and managed to almost triple the duration of their sexual performance.

 

“MYHIXEL is the most revolutionary method destined to care for men’s sexual well-being. To improve sexual relations, this method combines a unique stimulation device with a specific activities program via the MYHIXEL Play app” says Patricia López, MYHIXEL’s CEO. “MYHIXEL is a scientifically proven method that teaches men how to control ejaculation, helping them prolong the duration of their sexual relations in a natural way, with no need for pills or numbing creams”

How does MYHIXEL work?

 

MYHIXEL TR combines the MYHIXEL I stimulation device with the personalised exercise program via MYHIXEL Play app, which can be performed alone or accompanied by a partner.

Each activity is clearly explained in a didactic and playful way through explanatory videos and challenges.

Exercises are performed using the MYHIXEL I stimulation device. Thanks to its shape and the materials used to manufacture the device, MYHIXEL I offers the most realistic sensation of penetration. Furthermore, MYHIXEL I heats up to body temperature and provides a therapeutic vibration mode that helps optimise MYHIXEL TR’s exercises.

To track progress and monitor achievements, the user enters the results they obtained during every phase of the program into their profile on the MYHIXEL Play app.

In addition, users have access to a professional consultancy service if they wish.

 

MYHIXEL on Kickstarter

 

MYHIXEL is currently looking for support on Kickstarter by offering a 35%  discount on the MYHIXEL TR as well as free shipping costs. In the future, the company plans to offer new product lines and 100% customised programs.

 

 

App per il car sharing: secondo Kaspersky Lab le mancanze sul fronte sicurezza le rendono vulnerabili ai cyberattacchi

Le applicazioni sono progettate per rendere le nostre vite più facili e le transazioni più convenienti. Questo concetto ha fatto un passo avanti con l'avvento delle app dedicate al tema dello “sharing”, che sono in grado di fare di tutto, dal food delivery alla ricerca di un taxi, fino al car sharing: in generale si tratta della possibilità di utilizzare alcuni servizi in un modo più economico. Le app per il car sharing possono avere un grande valore per chi ha un reddito basso, permettendo di risparmiare su alcuni costi, come quelli correlati alla proprietà o al mantenimento di un veicolo. Possono, però, rappresentare anche un rischio a livello di sicurezza per i produttori e anche per gli utilizzatori.

 

Per avere un’idea dell'entità del problema, i ricercatori di Kaspersky Lab hanno deciso di testare tredici applicazioni per il car sharing, sviluppate dai principali produttori di diversi mercati, che – secondo le statistiche di Google Play – sono state scaricate oltre un milione di volte. La ricerca ha svelato che ciascuna delle app esaminate conteneva diversi problemi sul fronte della sicurezza. Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che gli utenti malintenzionati stanno già ricavando profitti grazie ad account per applicazioni di car sharing rubati.

 

Si tratta di una situazione particolarmente preoccupante: alcune ricerche recenti, condotte da Kaspersky Lab e dedicate alle abitudini dei consumatori quando si parla di sicurezza delle loro app, hanno dimostrato che gli italiani, ad esempio, non giudicano pericolose le app dedicate allo “sharing”, come invece accade per quelle legate ai social media, alla messaggistica e alle app bancarie: meno del 10,06% delle persone coinvolte dal sondaggio, infatti, ha valutato questo tipo di app come inaffidabili*.

Tra le vulnerabilità scoperte a livello di sicurezza:

 

  • La mancanza di meccanismi di difesa dagli attacchi di tipo “man-in-the-middle”. Questo significa che, mentre un utente crede di essere collegato a un sito web legittimo, il traffico viene a tutti gli effetti reindirizzato verso il sito dei cybercriminali, permettendo loro di raccogliere qualunque tipo di dato personale inserito dalla vittima (come login, password, PIN, ecc.)
  • La mancanza di meccanismi di difesa dal “reverse engineering” di una app. I cybercriminali potrebbero comprendere il funzionamento di una app e individuare una vulnerabilità che permetta loro di ottenere l'accesso all'infrastruttura lato server.
  • L’assenza di tecniche di “rooting detection”. I permessi di root possono mettere a disposizione di utenti malintenzionati funzionalità quasi illimitate, lasciando la app priva di difese.
  • La mancanza di protezione contro le tecniche di overlay delle app. Questo aiuta le app dannose a mostrare finestre di phishing e a rubare le credenziali degli utenti.
  • Il fatto che meno della metà delle applicazioni richiede password complesse agli utenti: questo significa che i cybercriminali possono attaccare la vittima attraverso un semplice attacco di tipo “forza bruta”.

 

In caso di successo, un attaccante può ottenere in modo discreto il controllo del veicolo o usarlo per scopi illeciti – come viaggiare gratuitamente o spiare gli utenti, fino ad arrivare al furto del veicolo stesso o delle sue informazioni, e addirittura arrivare a scenari più preoccupanti, come il furto di dati personali degli utenti e la successiva vendita sul mercato nero per ottenerne un guadagno economico. Tutto questo potrebbe portare i criminali ad attuare azioni illegali e anche pericolose sulle nostre strade, usando identità di altri come copertura.

 

"Le nostre ricerche hanno concluso che, allo stato attuale, le applicazioni per i servizi di car sharing non sono pronte a resistere a possibili attacchi malware. Non abbiamo ancora rilevato casi di attacchi sofisticati contro i servizi di car sharing, ma i cybercriminali comprendono bene il valore che hanno questo tipo di app; le offerte già presenti sul mercato nero indicano che i fornitori non hanno il tempo per rimuovere le possibili vulnerabilità”, ha commentato Morten Lehn, General Manager Italy di Kaspersky Lab.

 

I ricercatori di Kaspersky Lab consigliano agli utenti che usano le app per il car sharing di seguire alcuni consigli per proteggere le auto che usano e i propri dati privati da possibili attacchi informatici:

 

  • Non eseguire il root del proprio dispositivo Android; potrebbe dare funzionalità quasi illimitate alle app dannose;
  • Aggiornare sempre il sistema operativo del proprio dispositivo, per ridurre le vulnerabilità del software e diminuire il rischio di possibili attacchi;
  • Installare una soluzione di sicurezza testata, in modo da proteggere il dispositivo dai cyberattacchi.

 

Per maggiori informazioni sulle minacce legate al fenomeno del car sharing è disponibile un blog post dedicato su Securelist.com.

 

*Nota: Il dato riportato fa riferimento alla campagna di Kaspersky Lab e al sondaggio condotto sul tema del “cyber stress”. Il campione italiano coinvolto dalla ricerca è di oltre 1.000 utenti. 

 

Exit mobile version

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi