Amazon Lancia Alexa+: Una Nuova Era per gli Assistente Vocali

Amazon ha recentemente presentato Alexa+, una versione avanzata del suo assistente vocale, alimentata da tecnologie di intelligenza artificiale generativa. Questo lancio segna un importante passo avanti per la tecnologia di assistenza vocale, offrendo conversazioni più naturali e capacità di gestione complessa delle richieste degli utenti.

Caratteristiche Principali di Alexa+

Alexa+ introduce diverse funzionalità innovative che migliorano significativamente l’esperienza dell’utente:

  • Conversazioni Naturali: Gli utenti possono interagire con Alexa+ senza dover ripetere il wake word per ogni comando, rendendo le conversazioni più fluide e naturali.
  • Gestione Complessa delle Richieste: Alexa+ può eseguire compiti come prenotare biglietti per concerti, fare prenotazioni in ristoranti e persino inviare messaggi ai babysitter.
  • Raccomandazioni Personalizzate: L’assistente offre suggerimenti basati sulle preferenze e gli schemi di utilizzo degli utenti.
  • Integrazione con Dispositivi Smart: Alexa+ migliora la gestione dei dispositivi smart in casa, offrendo un’esperienza di automazione più completa.

Dettagli sulla Tariffazione

Alexa+ è disponibile come servizio premium, con un modello di abbonamento che varia in base alla membership Amazon Prime:

  • Prezzo per i Membri Prime: $19.99 al mese o $199 all’anno.
  • Prezzo per i Non Membri Prime: $24.99 al mese o $249 all’anno.
  • Prova Gratuita: Tutti gli utenti possono provare Alexa+ con una prova gratuita di 30 giorni.
  • Disponibilità: Inizialmente disponibile negli Stati Uniti, con piani di espansione internazionale nei prossimi mesi.

Partnership con Anthropic e Concorrenza

Il lancio di Alexa+ è stato reso possibile grazie alla partnership con Anthropic, una startup in cui Amazon ha investito $8 miliardi. Questa collaborazione tecnologica consente ad Amazon di competere più efficacemente con altri assistenti vocali avanzati, come quelli offerti da Google e Microsoft. La tecnologia generativa AI di Anthropic è fondamentale per le capacità conversazionali avanzate di Alexa+.

Con Alexa+, Amazon mira a rafforzare la sua posizione nel mercato degli assistenti vocali, offrendo un’esperienza più personalizzata e interattiva. Questo lancio rappresenta un importante passo avanti per l’integrazione dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana degli utenti, promettendo di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i dispositivi smart in casa.

Echo Input è da oggi disponibile per i clienti di Amazon.it

Sottile, smart ed economico, questo dispositivo consente ai clienti di aggiungere le capacità di Alexa agli altoparlanti in commercio.Alexa diventa sempre più intelligente: risponde alle domande, riproduce musica, racconta barzellette, controlla luci e termostati compatibili, comunica i risultati sportivi, le ultime notizie e molto altro. 

Amazon annuncia oggi che Echo Input è ora disponibile per i clienti di Amazon.it. Echo Input consente di integrare facilmente Alexa a un altoparlante esterno esistente tramite il cavo audio da 3,5 mm incluso o via Bluetooth. ll design sottile di Echo Input, appena 12,5 mm di spessore, lo rende adatto a ogni stanza. I clienti possono preordinare Echo Input da oggi al costo di soli 39,99 €; i dispositivi saranno consegnati a partire dal 30 gennaio.

Echo Input si connette ad Alexa, il cervello che alimenta i dispositivi Echo, ed è il primo dispositivo Echo progettato per trasmettere il suono totalmente attraverso uno speaker esterno, offrendo ai clienti un modo ancora più conveniente per aggiungere Alexa all’altoparlante che preferiscono o che già possiedono. Echo Input presenta quattro microfoni che consentono di accedere ad Alexa da qualsiasi punto della stanza, anche durante la riproduzione della musica. Basta chiedere e Alexa risponderà alle domande, riprodurrà la musica, leggerà le notizie, controllerà la tua casa intelligente, aggiungerà voci alla tua lista delle cose da fare e molto altro ancora.

Se connessi a Echo Input, gli speaker possono essere aggiunti a un nuovo gruppo di riproduzione Musica multi-stanza oppure a uno già esistente, creando una riproduzione in streaming sincronizzata tra alcune stanze o in tutta la casa. Inoltre, con più dispositivi Echo a portata di ascolto, la tecnologia Echo Spatial Perception (ESP) di Amazon calcola in modo intelligente la chiarezza della voce e determina quale Echo sia il più vicino per rispondere alla richiesta.

Echo Input consente inoltre ai clienti di usufruire di centinaia di Skill disponibili in Italia, tra cui un’ampia gamma di Skill sviluppata da aziende del Bel paese.

Con Alexa è possibile conoscere suggerimenti e ricette da Giallo Zafferano o una definizione dalla Treccani, ascoltare la programmazione TV con Super GuidaTv, giocare con Akinator, Trivial Pursuit o con il Fantacalcio di Fantagazzetta, seguire le tue stazioni radio preferite come Radio Deejay, Radio 105, RDS e Radio Italia, ascoltare storie per bambini da Giunti, testare la propria conoscenza insieme ai figli con la Skill di De Agostini e Clementoni, conoscere l’oroscopo di Paolo Fox da Radio Lattemiele ed essere aggiornati con le ultime notizie, fornite da testate come Sky, Corriere della Sera, La Repubblica e il Sole 24 Ore. È possibile anche ordinare una pizza su Just Eat, controllare il credito telefonico o il saldo dati con Vodafone e TIM, e molto altro.

Per saperne di più sulle capacità di Alexa, consultare www.amazon.it/skills.

Echo Input è disponibile nei colori bianco e nero su www.amazon.it/echoinput a soli 39,99 €. 

Exit mobile version

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi