Web 2.0 – Indagine sulla nuova internet
Come viene percepito il fenomeno del Web “partecipativo” dalle aziende tecnologiche italiane? Data Manager ha posto a nove imprese di varia estrazione e dimensione di mercato una serie di quesiti che vertono sulla definizione del concetto di Web 2.0 e...
Tutti i segreti del Facility Management
Il ruolo dell’Information technology nella gestione e controllo dei servizi in una grande impresa come il Gruppo Telecom Italia Eduardo Perone, napoletano, classe ‘66, si laurea in Ingegneria Civile con il massimo dei voti. Grande passione per i computer, già dalla...Xoops e il tuo portale è subito online
I Content Management System forniscono la possibilità di creare "da zero" un portale Internet anche a chi di programmazione e del Web in generale non ha la minima competenza. In realtà questa caratteristica rappresenta sia il punto forte che il...Asset intangibili: come valorizzare un’impresa
Nel breve volgere di pochi anni, l’attenzione per le tematiche legate al ruolo delle risorse intangibili con riferimento all’economia delle imprese si è molto acuita e appare in costante crescita. Ormai non si contano più le pubblicazioni di...Asset Intangibili – scopriamo il vero tesoro!
Il concetto di Capitale Intellettuale, ha subito nel tempo diverse interpretazioni, sovente, gli asset intangibili sono definiti dalla semplice somma del Capitale Umano – conoscenze e competenze possedute dalle persone – e delle Proprietà...
L’informatica che si basa sulla rete sta diventando una realtà
Martin Brampton può essere definito il guru dei CMS. Nato come analista industriale, ha rivelato le sue doti di sintesi, lucidità e chiarezza nella ricerca sul settore IT dove ha realizzato sistemi software per l'analisi finanziaria e le applicazioni...Web 3.0 – realtà o utopia?
Il World Wide Web è caratterizzato da una collezione gigantesca e strettamente interconnessa di miliardi di documenti, collegati tramite rimandi e motori di ricerca e conosciuto come Web 2.0. Attualmente, l’industria dei computer sta sviluppando la...La scoperta del Mercato Libero dell’Energia
Il decreto Bersani (dlgs 79/99), ha dato inizio ad una lenta fase di liberalizzazione che si è conclusa, solo con la liberalizzazione totale al mercato residenziale lo scorso 1 luglio 2007. Come è cambiato lo scenario per le aziende che operano in...
Commenti recenti