Quanto spago lasciare?
E' giusto, all'interno di una organizzazione IT, introdurre regole severe che impediscano lo svilupparsi di varianti fuori controllo o lasciare un po' di briglia sciolta alle forze 'laterali' è segno di una maturità capace di far...Open Source un business model basato sul “servizio”
La Commissione Open Source, presieduta dal prof. Raffaele Meo, ha tra i principali obiettivi lo studio delle modalità di acquisizione di soluzioni Open Source (OS) per i propri sistemi informativi, lo studio di un marketplace per tali soluzioni, nonché...NO PROFIT: CNIPA FORNIRÀ KNOW-HOW ICT PER ATTIVITÀ AGENZIA PER LE ONLUS
Aziende Eco, solo un trend?
È ormai assodato che, per rimanere sul mercato, l’impresa moderna debba stare al passo con il relativo contesto. Il punto è individuare cosa vi sia in detto contesto. Sicuramente istituzioni e soggetti con istanze e aspettative diverse da quelle...Il futuro dell’Open Source
«l'Open Source sta arrivando all'interno delle vostre reti, che vi piaccia o meno. È ormai diventato assolutamente impossibile per chiunque evitare questa tematica».Questa frase, detta da un ricercatore in un convegno, sintetizza lo scenario...Open Office la crescita continua…
Nel 2008, OpenOffice.org sembra aver imboccato un'autostrada in discesa, senza limiti di velocità, in effetti i download di OpenOffice.org 2.4 sembrano confermare la tendenza alla crescita dei sistemi operativi alternativi, visto che i download della...Il successo di Mozilla? Semplice, scelta ed innovazione
Il cammino di Mozilla appare più inarrestabile che mai, tra numero di download complessivi e incrementi prestazionali che andranno a interessare la prossima main release del browser Firefox. Il trend di crescita non accenna a rallentare. Superata la...
Commenti recenti