
Business Technology, è questo il futuro
“Un progetto informatico dovrebbe sempre partecipare al raggiungimento di un obiettivo di business” Per rispondere alla crescente complessità della gestione aziendale, dei dati e delle informazioni che transitano all’interno delle imprese, i CIO si stanno dotando di...
Adverting online
“Estrema dinamicità e grande flessibilità oltre a coraggio di sperimentare e di investire anche a costo di fare qualche errore la ricetta per innovare”Mentre la pubblicità tradizionale soprattutto sulla stampa è in crisi,...Ipad, eccolo finalmente
Sono passati solo pochi giorni dall'uscita sul mercato USA dell'Ipad eppure già tanto si è scritto su questo che rischia di diventare il nuovo oggetto del desiderio per gli italiani. Quali sono le sue funzioni, cosa manca rispetto ai suoi...Hacker Republic,siamo tutti in pericolo?
Servizio realizzato dalla redazione di DenaroTV sul workshop che si è tenuto il 6 Maggio a Città della Scienza , se non c'eravate date uno sguardo…. Flv PlayerLa reputazione nel mondo 2.0. Video intervista a Massimo Melica
Aziende, personaggi famosi, politici ma anche una persona qualunque deve fare i conti con la gestione della sua reputazione online. La comunicazione che passa sui giornali e peggio ancora sul web è diventata di importanza vitale ed in quanto tale può si facilitare il...
Il Codice 2.0
“maggiori quantità di informazioni e possibilità di interagire con i device mobili i plus dei QR Code”La tecnologia è piena di riferimenti ai codici (il codice da vinci, i codici egizi etc..) fin dall’antichità...Bambini al PC – Informatici Senza Frontiere per il Policlinico di Napoli
L’ ICT scende a fianco dei bambini ricoverati presso il reparto di Fibrosi CisticaMercoledì 14 aprile 2010 – la sezione Campania dell’associazione Informatici Senza Frontiere coordinata da Antonio...Diritti d’autore e doveri digitali
Videointervista al Presidente di FIMICome cambia il mercato della musica digitale nell'era del 2.0? Ne abbiamo parlato con Enzo Mazza – Presidente della FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana.PARTE 1"Il mercato della musica si...
Commenti recenti