


Neuralink un paziente può controllare il mouse con il pensiero
Elon Musk, fondatore di Neuralink, ha annunciato che il primo paziente umano con un impianto cerebrale wireless di Neuralink è ora in grado di controllare un mouse di computer con il pensiero. Questo sviluppo segue l’impianto del chip nel gennaio 2024, e il...
Indagine Cisco: gli uffici non sono ancora attrezzati per il lavoro ibrido
Ecco i risultati dell’ultima ricerca condotta in 7 Paesi del Vecchio Continente La maggioranza dei responsabili d’azienda e dei dipendenti sono favorevoli a un parziale ritorno in ufficio, ma gli spazi di lavoro non sono ancora pronti a sostenere adeguatamente...
Whistleblowing, una piattaforma digitale a protezione totale
L’estensione della normativa, datata dicembre 2023, richiede una dotazione digitale semplice, sicura, scalabile e condivisibile. Dal dicembre scorso le imprese con più di 50 dipendenti, quelle che hanno adottato un modello organizzativo «231» o quelle che erogano...
Sora, la rivoluzione AI arriva nel settore video
OpenAI ha presentato Sora, un nuovo modello di intelligenza artificiale generativa in grado di creare video a partire da istruzioni testuali. Sora è un modello di diffusione che utilizza un’architettura transformer, simile ai modelli GPT, per generare scene...Romance Scam? preoccupano “i flirt online con sconosciuti”
Romance Scam? Fenomeno raro ma quello che preoccupa invece i più sono “i flirt online con sconosciuti” Nel mese più romantico dell’anno l’indagine[1] di Cyber Guru rivela che tutti possono essere potenziali vittime se dietro ad un flirt online si nasconde un cyber...Le principali minacce informatiche di gennaio 2024
In Italia e a livello globale si conferma FakeUpdates la principale minaccia a gennaio 2024. Scoperta una grande operazione del broker criminale VexTrio e Lockbit3, in cima alle minacce ransomware Nel nostro Paese tutte in crescita le minacce dei malware più presenti:...
Schneider Electric presenta un’infrastruttura di nuova generazione per l’automazione aperta realizzata in co llaborazione con Intel e Red Hat
Il nuovo framework software Distributed Control Node (DCN) punta a favorire la diffusione dell’automazione aperta La soluzione aiuta a sostituire hardware di specifici fornitori con un’offerta “plug-and-produce” Interoperabilità e portabilità sostengono l’innovazione...
Foto, come conservarle online?
L’archiviazione di foto online è diventata sempre più diffusa, con molte persone che utilizzano servizi di cloud storage o piattaforme di social media per conservare e condividere le proprie immagini. Tuttavia, l’archiviazione di foto online solleva anche...
Commenti recenti