HONOR 7 ANCORA TRA I MIGLIORI CELLULARI

honor7

Honor 7, con la sua impressionante gamma di funzionalità multimediali, è lo smartphone pensato per i nativi digitali. L’elegante dispositivo è forse così popolare grazie alla sua capacità di unire la tecnologia più avanzata a un prezzo accessibile. È adatto a tutte le occasioni, in particolare a quelle che richiedono funzioni immediatamente accessibili e di alta qualità. Honor 7 è equipaggiato con un gran numero di attributi chiave.

  • Design intuitivo ed ergonomico concepito per durareLa scocca in metallo di Honor 7 presenta una finitura sabbiata a ceramica che regala una sensazione tattile fantastica. Questo design non è solo incredibilmente elegante, ma la combinazione di materiali, tra cui una cover in lega di alluminio di livello aeronautico, protegge il telefono da urti e graffi. L’uso prolungato dello smartphone può far surriscaldare il dispositivo, mentre la cover in alluminio di Honor 7 dissipa il calore in modo rapido, consentendo in tal modo un’esperienza utente davvero confortevole.
  • Evoluto sistema di identificazione delle impronte – Honor 7 può essere sbloccato in soli 0,5 secondi.

Questa caratteristica chiave è rivoluzionaria all’interno della fascia di prezzo del dispositivo. Non solo Honor 7 diventa accessibile in 0,5 secondi, ma il software consente al sensore di essere utilizzato in diversi modi, tra cui: apertura del pannello delle notifiche, visualizzazione delle ultime applicazioni aperte o utilizzo come pulsante per scattare foto. Questa personalizzazione del telefono cellulare è molto apprezzata dagli utenti Honor 7 e il riconoscimento delle impronte digitali diventa più precisa a ogni utilizzo.

  • Display full HD da 5,2 pollici – che consente di visualizzare contentuti a una risoluzione pari a 1080p – sia on sia off-line. Questo ampio display offre ai nativi digitali un’esperienza visiva e digitale unica durante la visualizzazione di foto, video o giochi.
  • Impressionante fotocamera da 20 megapixel – per catturare momenti preziosi.

Honor 7 è equipaggiato con due fotocamere. Mentre la fotocamera posteriore da 20 megapixel è protetta da una lente in vetro zaffiro a prova di graffi, quella anteriore è caratterizzata da 8 megapixel e un flash frontale che consente di scattare selfie di alta qualità in condizioni di scarsa illuminazione. La funzione light painting, che consente di realizzare immagini artistiche vivaci, è divertente e creativa – un vero e proprio must per i fotografi in erba. Una volta che la foto è stata scattata, Honor 7 dispone di una gamma impressionante di funzionalità multimediali che consente all’utente di modificare le foto senza applicazioni aggiuntive.

Disponibilità e accessori

Honor 7 è disponibile in due diverse colorazioni: Mystery Grey and Fantasy Silver. È disponibile in Europa grazie al negozio online Honor, vMall. Honor è impegnata a rendere la tecnologia più avanzata a disposizione di tutti, quindi Honor 7 è ora disponibile al prezzo di 319,99 €. È proprio il cellulare dalle alte prestazioni a un prezzo accessibile.

Il marchio Honor continua a rafforzarsi e a farsi il nome di produttore di dispositivi innovativi e rivoluzionari – e questo smartphone non delude. Perfetto per ogni occasione, Honor 7 è il dispositivo must-have di questa primavera.

WAZE ora ha la nuova funzione “Planned Drives”

Con il nuovo Planned Drives di Waze si potranno pianificare viaggi e appuntamenti senza stress, evitando il traffico e arrivando sempre in orario

Waze, la social navigation app gratuita che conta 50 milioni di user in tutto il mondo, lancia oggi la nuova versione 4.3 per iOS e presenta una grande novità per pianificare anche spostamenti futuri, risparmiando tempo e “stress da partenza”: Waze Planned Drives.

Quando si programma un viaggio o un appuntamento importante, l’ansia è un elemento che spesso rende il tutto più difficile con domande come “Arriverò in tempo?”, “Quanto tempo impiegherò per arrivare a destinazione?”.

Da oggi Waze viene in soccorso e introduce la nuova funzione Planned Drives per iOS grazie alla quale sarà possibile impostare una destinazione da raggiungere nella giornata o nei sette giorni successivi, eliminando possibili ritardi o stress.

Inoltre, inserendo la data e l’ora d’arrivo desiderata con la funzione Calendar Alerts,  attraverso un promemoria, Waze segnalerà il momento giusto per partire, considerando le condizioni del traffico in real time.

                                         

La nuova funzione Planned Drives rende Waze ancora più smart, illustrando i picchi del traffico distribuiti in fasce orarie, così da programmare senza stress l’ora ideale per partire.

Tutte le funzioni di Waze sono studiate per essere integrate fra loro e poter offrire una driving experience completa, in grado di far risparmiare tempo e stress prima e durante il viaggio.

Di seguito alcuni suggerimenti per utilizzare Waze nel miglior modo possibile:

– Assicurarsi che Waze sia sincronizzato con il Calendar e/o Facebook affinché gli appuntamenti e gli eventi di Facebook diventino automaticamente Planned Drives

– Abilitare la possibilità di ricevere promemoria nelle impostazioni dello smartphone. L’orario di partenza suggerito e il tempo stimato di arrivo potrebbero cambiare poco prima del momento previsto per la partenza a seconda delle condizioni del traffico

– Una volta in macchina, inviare il proprio ETA (Estimated Time of Arrival) ad amici e familiari, avvisandoli che si sta arrivando e in quanto tempo

–  Se, una volta partiti, si ha necessità di un caffè o di fare benzina, Waze permette di inserire la tappa desiderata all’interno del percorso

About Waze

Waze è il pioniere della navigazione social, che influenza la tecnologia mobile e un’appassionata comunità globale a ridefinire le aspettative sulle mappe di oggi. Waze ospita il più grande network di automobilisti che collaborano insieme quotidianamente per evitare il traffico e risparmiare tempo e denaro. L’app consiglia le vie più veloci da percorrere basandosi su dati di guida che arrivano in tempo reale da oltre 50 milioni di utenti. Dalle indicazioni sul traffico agli alert sui prezzi del carburante alle offerte dei propri brand preferiti., Waze è uno dei compagni per la guida più completi sul mercato. Per scaricare gratuitamente l’app di Waze per iOS e Android, visita http://www.waze.com

L’Italia leader nello Spam

Trend Micro presenta il report delle minacce del primo trimestre. Identificate le nuove tendenze dei cyber criminali, che sfruttano obiettivi sempre più inusuali.

Milano, 6 Giugno 2014 – L’Italia è la terza nazione al mondo per spam inviato. Il nostro paese riconferma il podio del 2013 a pari merito con l’Argentina, preceduta solo da Stati Uniti e Spagna. Questo è quanto rivela il report sulle minacce del primo trimestre di Trend Micro, leader globale nella sicurezza per il cloud.

Il documento si intitola “La criminalità informatica colpisce obiettivi inattesi” e mostra anche come l’avidità stia portando i cyber criminali verso un approccio meno tradizionale nel selezionare i propri obiettivi. Ad esempio, sono in crescita gli attacchi avanzati ai terminali PoS in tutto il mondo.

I ricercatori Trend Micro hanno anche notato come i malware bancari continuano a proliferare in diversi gruppi e famiglie, ognuna con obiettivi e tecniche anti-rilevamento diverse. Anche il numero di malware per dispositivi mobili continua a crescere, dopo aver toccato nel mese di marzo il record di 2 milioni.

“Il report del primo trimestre di quest’anno mette in luce il sommerso cyber criminale, dove malintenzionati creativi continuano a trovare nuove opportunità per commettere i loro crimini” ha affermato Raimund Genes, CTO, Trend Micro. “Per rimanere protetti contro le minacce informatiche in continua evoluzione, gli utenti devono comportarsi sul web in maniera responsabile, soprattutto quando effettuano delle transazioni finanziarie.”

I numeri italiani del primo trimestre

  • L’Italia è la terza nazione al mondo per spam inviato. Il nostro paese riconferma il podio del 2013 a pari merito con l’Argentina, preceduta solo da Stati Uniti e Spagna.

 

  • L’Italia è nella top ten dei paesi maggiormente colpiti da ransomware, un tipo particolare di malware che blocca il computer e chiede un riscatto.

 

  • L’Italia è nella top ten dei paesi con il più alto numero di utenti che hanno cliccato link malevoli

I dati generali del primo trimestre

  • Minacce mobile – Le minacce mobile continuano a crescere sempre più velocemente e hanno raggiunto il record di 2 milioni a fine marzo. L’esplosione delle app riconfezionate – ovvero quelle che sono state manomesse per passare i controlli di sicurezza – ha contribuito alla crescita esponenziale del volume di malware e applicazioni ad alto rischio
  • Cyber crime e sommerso cyber criminale – il volume di malware di online banking questo trimestre è significativamente sceso, rispetto alla fine del 2013. La decrescita si può considerare normale: in assenza di festività che portano una crescita di operazioni finanziarie online, il numero di malware in questo settore si è riposizionato ai soliti livelli
  • Campagne su obiettivi: negli Stati Uniti, in particolar modo negli ospedali e nel comparto retail, sono stati trovati numerosi sistemi PoS compromessi. In Corea del Sud attacchi hanno colpito le compagnie di carte di credito
  • Digital life e Internet of Everything – sono in aumento le truffe di ingegneria sociale e le app maligne che coinvolgono l’Internet of Everything
  • Nell’ultimo mese di marzo la Smart Protection Network, la rete globale per la raccolta e l’identificazione delle minacce di Trend Micro, ha bloccato:

–       5 miliardi di indirizzi IP che mandavano spam

–       248 milioni di siti maligni

–       827 milioni di file maligni

–       6,13 miliardi di minacce totali

 

 

  • Per consultare il report completo clicca qui
  • Per consultare il report navigabile sul sito Trend Micro clicca qui

GiPSTech raccoglie 200 mila euro da angel IAG

Percorso esemplare per la startup altamente tecnologica, nata da una stretta collaborazione con l’Università della Calabria, che sfrutta il geomagnetismo per la localizzazione in spazi chiusi

 

Milano, 29 maggio 2014Italian Angels for Growth (IAG), la principale associazione italiana di business angel, annuncia l’investimento realizzato da un gruppo di propri soci nella startup ad alto contenuto tecnologico GiPStech, ammontante a 200 mila euro.

 

GiPStech, ovvero Geo Indoor Positioning Systems and Technologies, sviluppa una tecnologia che consente un posizionamento molto preciso all’interno di spazi chiusi (indoor), ricavando una funzionalità del tutto simile al GPS lì dove il segnale satellitare non arriva.

Una tecnologia innovativa che sfrutta i sensori oggi presenti sui comuni smartphone assieme ad un fenomeno naturale, il geomagnetismo, che ha da sempre guidato le migrazioni degli uccelli, l’orientamento dei navigatori e che viene oggi utilizzato dai sistemi di navigazione per esterni. Una innovazione radicale che abiliterà nuovi servizi agli utenti e alle aziende: conoscendo con precisione come si muove un utente od un oggetto si potranno erogare servizi ed analizzare utilmente i dati raccolti nei più svariati settori, dal commercio alle fiere, dagli aeroporti agli ospedali, dai musei all’industria.

 

La startup non è passata inosservata, conquistando a settembre 2013 l’edizione italiana di Techcrunch, è stata finalista alla Start Cup Calabria e al Premio Gaetano Marzotto, ha vinto un grant Working Capital.

 

L’investimento sarà indirizzato a completare lo sviluppo della piattaforma tecnologica e testarne l’efficacia attraverso partnership con gli early adopters nei diversi settori di interesse.

 

“Siamo molto orgogliosi di aver raccolto l’interesse di investitori esperti come i soci IAG” dice Gaetano D’Aquila, CEO di GiPStech, “e siamo sicuri che ci saranno di stimolo e di aiuto nel prossimo futuro che si preannuncia di duro ma entusiasmante lavoro”

 

“Abbiamo percepito immediatamente le fenomenali potenzialità della tecnologia GiPStech, successivamente approfondendo la conoscenza della squadra abbiamo apprezzato la coesione e la complementarietà dei ruoli e delle esperienze. Un mix che pensiamo possa avere un grande futuro” afferma Massimo Vanzi, co-champion del consorzio d’investimento dei soci  IAG che ha investito in GiPStech.

 

Tra i fondatori della innovativa società anche Matteo Faggin, noto nell’ecosistema delle startup per essere uno dei fondatori e coordinatori di SeedLab, programma di accelerazione per startup.

 

 

Mercato

I principali attori dell’industria tecnologica mondiale (Google, Nokia, Blackberry, Microsoft, ecc) stanno mostrando grande attenzione per il settore dei sistemi di localizzazione indoor che prometteranno di generare (secondo una stima di Markets&Markets) revenue per 2,6 miliardi di dollari già nel 2018. La stessa Apple ha acquisito lo scorso anno WiFiSlam, una startup molto early stage attiva nel settore, per circa 20 milioni di dollari.

Rispetto allo scenario dei competitor, la grande innovazione di GiPStech è che non si basa solamente su tecnologie wifi o beacons, bensì integra (grazie ai propri algoritmi) ogni segnale esistente con le anomalie del campo geomagnetico, offrendo dei risultati incredibilmente precisi senza richiedere ulteriori investimenti in infrastruttura hardware.

 

La tecnologia è indirizzata al mercato B2B degli sviluppatori, dei system integrator, dei produttori di dispositivi mobili.

 

Tecnologia

GiPStech ha sviluppato algoritmi proprietari che sfruttano le anomalie che caratterizzano in ogni spazio chiuso il campo magnetico terrestre, a causa della presenza di materiali ferromagnetici (tubature, cemento armato, ecc.), per costruire una mappa dell’ambiente su cui andare poi a posizionare qualsiasi utente od oggetto in movimento all’interno dello spazio che sia dotato di hardware di base ormai presente nei comuni smartphone.

 

La tecnologia software è il core business di GiPStech, installabile tipicamente in uno smartphone, l’oggetto che oggigiorno ogni persona porta con se ovunque vada.

 

Diversi i mercati verticali in cui la tecnologia GiPStech può trovare applicazione, arricchire l’esperienza dell’utente e abilitare nuovi modi di interazione e offerta di servizi, dagli eventi ai centri commerciali, dall’aeroporto a un museo, dal supermercato al grande business center.

 

 

Profilo GiPStech e founder

 

Gaetano D’Aquila, CEO, è il leader del progetto e la persona che ha connesso gli altri membri del team.

Laurea in Ingegneria Informatica nel 2002 e successivamente assegnista di ricerca al CNR. Lavora poi nell’industria prima come consulente security in ambito TELCO e Banking all’interno di Value Team SpA (ora NTT Data SpA) e successivamente come Project Leader in altra azienda dove ha coordinato le attività di R&S e strategiche nei settori automotive e car insurance. Ha pubblicato diversi lavori su riviste scientifiche e tutt’ora continua a collaborare con l’Università ed il CNR.

 

Giuseppe Cutrì, CTO, fornisce contributi vitali sullo sviluppo del “core” della tecnologia e su tutti gli aspetti di sviluppo applicativo

Laurea in Ingegneria Informatica nel 2005 e PhD in matematica nel 2008. Ha svolto attività di ricerca nel campo dei sistemi embedded, dell’intelligenza artificiale e della robotica evolutiva. Notevoli competenze tecniche e di sviluppo di applicativi complessi acquisite durante le sue esperienze lavorative prestate nell’industria in Italia e all’Estero

 

Giuseppe Fedele, R&D, contribuisce sulle tematiche di identificazione, predizione e filtraggio dell’algoritmo di localizzazione

Laurea in Ingegneria Informatica nel 1999 e PhD in Ingegneria dei Sistemi ed Informatica presso l’Università della Calabria. Dal 2006 è ricercatore nel settore scientifico disciplinare ING-INF/04 presso l’Università della Calabria dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (DIMES). I suoi attuali interessi di ricerca includono la teoria dell’approssimazione, sistemi di potenza, elaborazione dei segnali, controllo attivo del rumore e delle vibrazioni.

 

Matteo Faggin, CFO & Business Development, attivo nella finanza per startup, porta al team competenze business e network settoriale.

Laurea in Ingegneria Meccanica nel 2003, MBA all’University of Maryland nel 2010, ha lavorato a lungo in imprese multinazionali in Italia, USA, Spagna e Belgio specializzandosi nella gestione di grandi progetti. Dal 2011 collabora con TTadvisor di Fondamenta SGR nell’ambito delle attività Venture Capital ed in particolare per la creazione di SeedLab, primario percorso di accelerazione di impresa.

 

 

 

IAG – Italian Angels for Growth

Italian Angels for Growth (IAG) è il maggiore angel group in Italia. Nato nel 2007 dalla volontà di nove angeli fondatori, IAG conta oggi 118 soci e rappresenta una delle più solide realtà dell’angel investing europeo. L’associazione ha sviluppato attraverso i propri soci e il coinvolgimento di altri operatori, investimenti in capitale di rischio per circa 22.5 milioni di euro suddivisi in 39 round d’investimento.

I soci IAG hanno contribuito alla nascita e alla crescita di 27 imprese innovative, eccellenze della ricerca, dello sviluppo tecnologico, dello spirito imprenditoriale italiani, tra cui Spreaker, Stereomood, ProxToMe, Biogenera, S5Tech, Eugea, Win, SediciDodici, Agroils, Ohikia, Margherita Fingerguard, Angiodroid, Musement, Cellply, Lovli.

 

 

www.italianangels.net                                          www.gipstech.com

 

IAG – Italian Angels for Growth                                           GiPStech

Twitter – @italianangels                                                          Twitter – @gips_tech

Linkedin                                                                                     Email: info@gipstech.com

 

 

Press: Donatella Cambosu – press@italianangels.net

m. 348.2744693

Le creazioni in carta di W_Lamp debuttano a Torino per il Salone Internazionale del Libro

  

Il percorso di una imprenditrice italiana, madre e maker digitale, dall’advertising alla paper engineering, passando per gli Stati Uniti

Metti una Maker al Salone

Le creazioni in carta di W_Lamp debuttano a Torino per il Salone Internazionale del Libro con le nuove collezioni ispirate a Snoopy e Diabolik e le lampade kids in realtà aumentata.

 

– Scopri W_Lamp al booth n J141 – Padiglione 2 –

 

Torino, 6 maggio – C’è chi sostiene che la carta sia morta. C’è chi invece ne ha fatto un mestiere, innovandone utilizzo e declinazioni. Come Silvia Bosio, imprenditrice torinese classe ’75, founder di W_Lamp, azienda di maker digitali specializzati in soluzioni paper engineering per l’illuminazione e l’intrattenimento. Un mestiere non semplice, unito al fatto di essere donna e madre, che nonostante tutto non le ha proibito di volare negli Stati Uniti e, nel giro di poco più di un anno, fondare una Inc. a Brooklyn, stabilirvi qui una esposizione permanente, partecipare alle più importanti fiere americane di design e continuare la sua attività avanti e indietro dal suo paese.

Proprio in Italia questa settimana la sua azienda prenderà parte per la prima volta al Salone Internazionale del Libro di Torino (booth n J141 – Padiglione 2) in programma dall’8 al 12 maggio. W_Lamp presenterà in anteprima le nuove collezioni dilampade in carta per bambini ispirate ai personaggi di Snoopy e Diabolik (realizzate in collaborazione con la società Mycrom), oltre ad alcune collezioni standard come Shadow e Sentences con intagli laser che si illuminano creando un magico gioco di ombre.

 

 

     

Ma la novità saranno soprattutto le Lampade Kids in realtà aumentata che, grazie ad App mobile capaci di gestire tag non solo bidimensionali ma anche complessi, oltrepassano l’esperienza fisica e invitano a comunicare messaggi molto più articolati, dall’animazione di un paesaggio in 3D al racconto di una storia, fino all’illuminazione dei prodotti a seconda delle modalità di interazione con l’uomo. Un risultato frutto di anni di sperimentazione dell’azienda in ambito paper engineering e cartotecnica unita all’esperienza ingegneristica di NTSLabDieciCento, azienda torinese specializzata in soluzioni informatiche innovative e applicazioni creative che ne ha sviluppato la parte tecnologica.

“Partecipare al Salone per me quest’anno è motivo di grande soddisfazione: non solo perché si tratta della mia città natale ma anche perché è un evento di grande appeal internazionale che dimostra come ancora oggi la carta, in tutte le sue forme e usi, non sia morta – commenta Silvia Bosio – Anzi, proprio grazie alle tecnologie di cui disponiamo, qualsiasi prodotto editoriale oggi può diventare multimediale e persino un oggetto di illuminazione può, per esempio, raccontare una fiaba ai nostri bambini”. 

E chi più di Silvia Bosio, imprenditrice e madre di una bimba di soli 4 anni, può saperlo? Una laurea in Lettere moderne con una tesi sugli effetti speciali negli spot pubblicitari, poi un master in comunicazione multimediale al Politecnico di Torino e una collaborazione con Adverbox come producer per la pubblicità. Nel 2006, quindi, insieme a Paolo Bonaccorsi, la nascita a Torino di Bcrome, agenzia di produzioni pubblicitarie orientata all’innovazione in ambito paper engineering e cartotecnica, da cui nel 2013 prenderà vita W_Lamp. Da qui i primi progetti legati al “wine” (da cui prende il nome W_Lamp) e l’avventura negli Stati Uniti:

“In realtà è stato il mercato americano a scegliere noi, non il contrario – continuaSilvia Bosio –  Lì c’è sicuramente una sensibilità maggiore verso certi tipi di prodotti mentre in Italia all’inizio non è stato semplice: le proposte di collaborazione venivano vagliate spesso in tempi troppo lunghi, arrivando al dunque quando il momento utile per fare le cose magari era già passato”.

E così, in poco più di un anno, W_Lamp è presente in 4 continenti con 6 distributori e 60 clienti solo sul suolo USA. Ha esposto in alcune delle fiere internazionali di design più importanti, come la NYNOW di New York, è stata scelta tra i maker dell’Italian Innovation Day di Mountain View ed è presente su marketplace come Lovethesign.com, Lovli.it e Monoco.jp.

Da qualche mese ha rilanciato la propria presenza in Italia, partecipando all’ultimoFuorisalone di Milano con MakeTank e Supercraft e al Bologna Licensing Trade Fair con EQSG e oggi conferma questa volontà con la propria partecipazione al Salone del Libro e, contemporaneamente, a Next, evento dedicato all’innovazione in programma per l’8 maggio a Lecce. Proprio in questa occasione Silvia racconterà la propria esperienza didonna maker digitale alle prese con famiglia, figli, passione, creatività e tanta voglia di farcela, unitamente a una buona dose di follia:

“La nostra sfida consiste nell’integrare sempre più tecnologia in tutti i nostri prodotti– conclude Silvia Bosio – Stiamo lavorando a lampade capacitive, lampade tweet sensitive e nuovi prodotti in realtà aumentata. E presto presenteremo un nuovo concetto di libro per bambini che abbiamo chiamato ‘Living Theatre’Ma questa è un’altra storia!”.

# # #

W_Lamp
W_Lamp è un brand spin-off di Bcrome, agenzia di produzione pubblicitaria e design che fin dal 2006 coniuga creativamente media e tecnologie per efficaci campagne adv. Nasce agli inizi del 2013 dalle menti creative dei fondatori, contemporaneamente a BcromeUSA Inc. con base a Brooklyn, NY. La W-Lamp è la lampada economica, ecologica e dall’anima creativa, ideale per dar luce alle tue idee.

www.w-lamp.com 
https://www.facebook.com/wlampdesign

Contatti
Ufficio Stampa W_Lamp

Serena Orizi
serenaorizi@gmail.com
skype, instagram, twitter: soloori
Ph: (+39) 320 4205558(+39) 320 4205558 Indoona | Viber | WhatsAppp

AppsBuilder – annunciato nuovo round da 1 milione di euro

 

Con questo nuovo funding garantito da United Ventures, arriva a 2,5 milioni di euro la raccolta totale della società.

Le risorse verranno utilizzate per accelerare ulteriormente la crescita sui mercati esteri e lo sviluppo di nuovi prodotti

 

Milano, 18 Aprile 2014 – AppsBuilder (www.apps-builder.com), l’innovativa piattaforma per la pubblicazione e distribuzione di app mobile, annuncia un nuovo round di 1 milione di euro da parte di United Ventures, primo fondo di investimento in Italia nel settore delle tecnologie digitali. L’investimento di United Ventures porta così a 2,5 milioni di euro il finanziamento totale ricevuto dalla società a partire dalla sua fondazione nel 2011.

Obiettivo primario di questa nuova iniezione di capitale è l’accelerazione ulteriore della crescita sui mercati esteri più competitivi. L’azienda si concentrerà, inoltre, sull’acquisizione di nuovi talenti nell’ottica di un piano strategico che mira a rendere il prodotto altamente competitivo e a raggiungere gli obiettivi di business determinati da uno dei settori di maggior traino sui mercati globali.

Con un aumento di fatturato del 40% negli ultimi sei mesi e circa 1 milione di utenti in oltre 70 paesi del mondo, AppsBuilder continua il suo percorso di crescita e si attesta come alleato strategico per PMI e grandi aziende che mirano a costruire una solida presenza sul mercato mobile e raggiungere nuovi clienti grazie alle app.

Oltre a consolidare il posizionamento del brand sui mercati internazionali, il finanziamento consentirà ad AppsBuilder di potenziare il settore della ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di ampliare il proprio portfolio di servizi e prodotti mobile entro il 2015.

La crescita di AppsBuilder sui mercati internazionali è dovuta anche all’approccio olistico ai servizi mobile offerti, che includono il couponing mobile e le carte fedeltà per aumentare la fidelizzazione dei clienti; le notifiche push e i pop-up promozionali per comunicare in modo più efficace con i propri utenti; le offerte geolocalizzate per raggiungere i clienti in base alla posizione geografica e questionari interni all’app per raccogliere il feedback degli utenti e generare nuovi contatti commerciali.

“United Ventures è entusiasta di investire in una società così innovativa guidata da un team ambizioso e altamente qualificato. Siamo estremamente fiduciosi nelle capacità di crescita di AppsBuilder e ci aspettiamo risultati straordinari per il 2014 e per il futuro”, ha dichiarato Massimiliano Magrini, Co-founder e Managing Partner di United Ventures.

“AppsBuilder risponde all’esigenza sempre crescente da parte di PMI e grandi aziende di costruire e promuovere una solida presenza mobile. Con i nostri servizi siamo in grado di assistere le aziende in modo efficiente e a costi competitivi in ogni fase del processo. Grazie al finanziamento e alla guida di United Ventures miriamo ora ad operare sui mercati globali”, ha commentato Daniele Pelleri, Co-founder e CEO di AppsBuilder.

 Informazioni su AppsBuilder

AppsBuilder è una piattaforma di pubblicazione e distribuzione mobile che consente a PMI e grandi aziende di costruire una solida presenza mobile, raggiungere nuovi consumatori e aumentare la fidelizzazione dei clienti attraverso le app. Fondata nel 2011 da Luigi Giglio e Daniele Pelleri, la missione di AppsBuilder è quella di consentire a chiunque di creare una presenza mobile all’avanguardia pur non disponendo di alcuna conoscenza di programmazione. L’azienda ha attualmente circa 1 milione di clienti in oltre 70 paesi del mondo ed è in grado di offrire i propri servizi in inglese, spagnolo, tedesco, portoghese, francese e italiano. www.apps-builder.comÈ possibile testare gratuitamente la piattaforma AppsBuilder al link: http://apps.apps-builder.com/wizard/step1

Informazioni su United Ventures

United Ventures è un Fondo di Venture Capital fondato nel 2013 da Massimiliano Magrini e Paolo Gesess con l’obiettivo di sostenere iniziative imprenditoriali innovative nel settore delle tecnologie digitali. Ha un approccio multistage in grado di sostenere le proprie partecipate in tutto il ciclo di sviluppo, da seed a growth che abbiano l’ambizione di operare sui mercati globali. Le società partecipate sono: 20Lines, AppsBuilder, Cloud4Wi, Halldis, LOVEThESIGN e MoneyFarm.

AKAMAI PUBBLICA IL RAPPORTO SULLO STATO DI INTERNET

 

 Italia e Turchia: le uniche nazioni europee con tasso di adozione broadband inferiore al 50%
DDoS: salgono gli attacchi rivolti all’Europa, scendono quelli diretti agli USA
  
Indirizzi IPv6 in crescita, specialmente in Europa
 
 
MILANO, 28 gennaio 2014 – Akamai Technologies, Inc. (NASDAQ: AKAM), azienda leader nell’offerta di servizi cloud per l’erogazione sicura e ottimizzata di contenuti online e applicazioni business, ha pubblicato il Rapporto sullo Stato di Internet relativo al terzo trimestre 2013Basato sulle informazioni raccolte dalla Akamai Intelligent Platform il rapporto offre un’analisi approfondita di dati quali, tra gli altri, velocità di connessione, penetrazione di Internet e origine degli attacchi informatici. 
 
Il Rapporto include inoltre un osservatorio sugli attacchi DDoS indirizzati a siti e-commerce e, infine, un esame dell’utilizzo di browser mobile per tipologia di connessione al network, effettuato tramite Akamai IO.
 
Qui di seguito, i principali rilevamenti europei e italiani.
 
 
Velocità di connessione: importanti incrementi anno su anno osservati in Europa
 
Nel terzo trimestre 2013, continua a crescere la velocità media di connessione globale in Europa che, con un incremento del 10% rispetto al trimestre precedente, si attesta intorno ai 3.6 Mbps. In particolare, sono i Paesi Bassi ad aver registrato la crescita maggiore del trimestre (pari al 23%), con una velocità di connessione media di 12.5 Mbps.
 
Il picco medio della velocità di connessione ha invece visto un leggero declino nel trimestre in esame, scendendo del 5.2% a 17.9 Mbps. Tuttavia, considerando le variazioni anno su anno, il picco medio europeo è aumentato di oltre il 20%. Qualche esempio: i Paesi Bassi (con un picco in aumento del +29% raggiungono i 39.6 Mbps), la Repubblica Ceca (+28%, 34.8 Mbps), Regno Unito (+27%, 35.7 Mbps), Svezia (+23%, 33.1 Mbps), Austria (+23%, 30.4 Mbps), Romania (+22%,45.4 Mbps), Norvegia (+22%, 28.2 Mbps) e Irlanda (+20%, 31.8 Mbps).
 
In Italia, la velocità media di connessione nel terzo trimestre 2013 si conferma intorno ai 4.9 Mbps, più veloce del 24% rispetto allo stesso periodo lo scorso anno. Il picco medio di velocità di connessione raggiunto nel nostro Paese è pari a 18.2 Mbps, inferiore del 4.9% rispetto allo scorso anno e del 22% rispetto al trimestre precedente. L’Italia è l’unico Paese europeo ad aver registrato un picco di velocità di connessione al di sotto dei 20 Mbps.
 
Connettività high broadband: l’Europa registra un aumento anno su anno superiore al 100%
 
Positivo trend di crescita in tutta Europa anche per quanto riguarda l’high broadband (superiore ai 10 Mbps). Tra i Paesi Europei ad aver registrato il maggiore incremento rispetto al trimestre precedente vi sono i Paesi Bassi (+45%), seguiti da Danimarca (+38%), Belgio (+36%), Repubblica Ceca (+31%), Svizzera (+6.7%) e Lettonia (3.7%).
 
Svariati Paesi hanno poi osservato incrementi a tre cifre: Turchia (+215%), Francia (+188%), Regno Unito (+151%), Repubblica Ceca (+136%), Irlanda (+126%), Belgio (+117%), Paesi Bassi (+106%), Portogallo e Germania (entrambi +104%).
 
Nell’ultimo Rapporto sullo Stato di Internet abbiamo osservato un continuo aumento della velocità media di connessione, così come del tasso di adozione di broadband e high broadband. Crediamo che questi trend siano indicativi di un generale miglioramento della qualità e delle performance della connettività al web a livello globale”, spiega l’autore del Rapporto sullo Stato di Internet, David Belson di Akamai.
 
Rispetto allo scorso trimestre, in Italia, l’adozione di high broadband è aumentata dello 0.5%: ad oggi il 3.7% degli italiani utilizza connessioni al di sopra dei 10 Mbps, una crescita del 40% rispetto allo stesso periodo lo scorso anno.
 
Sebbene l’adozione della banda larga sia aumentata del 93% rispetto al 2012, essa è però diminuita del 6.4% rispetto al trimestre precedente, stabilizzandosi al 49%. Italia e Turchia sono le uniche nazioni europee a registrare un tasso di adozione broadband inferiore al 50%.
 
 
Traffico legato agli attacchi informatici: la minaccia cinese
 
Attraverso i rilevamenti di un set distribuito di agenti attivi su internet, Akamai è in grado di monitorare il traffico legato agli attacchi informatici e individuare sia i Paesi origine del maggior numero di attacchi sia le porte loro obiettivo.
 
Nel terzo trimestre 2013, con il 35% degli attacchi generati, la Cina è tornata ad essere la principale fonte di minaccia al mondo, scalzando l’Indonesia che scende in seconda posizione con il 20% degli attacchi. Permangono in terza posizione gli Stati Uniti con l’11% degli attacchi.
 
Rispetto al precedente, nel trimestre in esame, è aumentato di oltre 3 punti percentuale il numero di attacchi provenienti dall’Europa che, in totale, ha generato il 13.5% degli attacchi osservati, 0.7% dei quali originati in Italia.
 
La Porta 445 (Microsoft-DS) torna ad essere la più colpita del trimestre, bersaglio del 23% degli attacchi. La Porta 80 (WWW HTTP) e la Porta 443 (SSL [HTTPS]) scendono in seconda e terza posizione, colpite rispettivamente dal 14% e 13% degli attacchi.
 

Focus DDoS: i clienti europei registrano un aumento del 22% rispetto al trimestre precedente
 
Di recente, il Rapporto sullo Stato di Internet ha introdotto un focus sugli attacchi DDoS così come riscontrati dai clienti Akamai. Per la prima volta da fine 2012, nel terzo trimestre 2013, i clienti Akamai hanno registrato una diminuzione degli attacchi DDoS: 281 rispetto ai 318 del trimestre precedente (-11%). Tuttavia, complessivamente, Akamai ha osservato più attacchi nei primi tre trimestri del 2013 che in tutto il 2012: 807 contro 768. Il settore enterprise continua ad essere il più bersagliato con 127 attacchi riportati nel terzo trimestre 2013, segue il settore Retail/Travel (80), l’area Media e Entertainment (42), il settore pubblico (18) e hi-tech (14).
 
Per quanto riguarda la distribuzione geografica, rispetto allo scorso trimestre, gli attacchi indirizzati ai clienti europei sono aumentati del 22%, mentre sono diminuiti del 18% quelli diretti a clienti con sede in USA. Akamai ha inoltre esaminato la probabilità che le aziende target possano essere vittime di attacchi ripetuti: infatti, dei 281 attacchi osservati nel trimestre, solo 169 sono stati rivolti a un unico target. Tra i clienti colpiti, 27 sono stati attaccati due volte, 5 tre volte e 7 più di tre volte. Un’analisi dei dati più approfondita ha rivelato che un’azienda è vittima di attacchi DDoS ha il 25% di possibilità di venire attaccata nuovamente nei tre mesi successivi.
Penetrazione globale di Internet
 
Oltre 760 milioni di indirizzi IPv4 unici in 239 Paesi si sono connessi alla Akamai Intelligent Platform nel terzo trimestre 2013, l’1.1% in più del trimestre precedente e l’11% in più rispetto allo stesso periodo lo scorso anno. Poichè, in molti casi, un singolo indirizzo IP rappresenta più individui, Akamai stima che il numero totale di utenti web unici connessi alla sua piattaforma durante il trimestre in questione sia ben superiore al miliardo. 

A livello globale, il numero di indirizzi IPv4 unici connessi ad Akamai è salito di 123 milioni rispetto al 2012. L’Italia permane in nona posizione nella top ten globale nonostante una diminuzione del 5% rispetto allo scorso trimestre, assestandosi a poco più di 19 milioni di indirizzi connessi.
 
Tasso di adozione di IPv6: il maggior incremento si registra in Europa
 
Per la prima volta, il Rapporto sullo Stato di Internet include dati relativi all’adozione di indirizzi IPv6: nella top ten globale figurano ben sette nazioni europee mentre in Asia solo una, il Giappone. Nel corso del terzo trimestre 2013, i livelli di traffico IPv6 sulla Akamai Intelligent Platform sono cresciuti da 176.000 hit al secondo a più di 277.000. Il traffico IPv6 mostra inoltre una certa ciclicità, in quanto i volumi tendono a diminuire ogni sabato, a indicare un maggior livello di adozione di indirizzi IPv6 da parte delle aziende che non a livello di singoli utenti.
 
Connettività mobile
 
Il terzo trimestre 2013 ha registrato una velocità media di connessione mobile tra i 9.5 Mbps e gli 0.6 Mbps, con picchi tra i 49.8 Mbps e i 2.4 Mbps. Diciotto operatori hanno registrato velocità di connessione da banda larga (superiori, cioè, a 4 Mbps). I dati raccolti da Ericsson indicano che il volume del traffico di dati mobile è cresciuto del 10% rispetto al trimestre precedente e dell’80% rispetto a un anno fa.
 
In base ai dati raccolti da Akamai IO, durante il terzo trimestre 2013, circa il 38% delle richieste globali su reti cellulari connesse alla Akamai Intelligent Platform sono state originate da dispositivi che utilizzano l’Android Webkit, seguiti da Safari Mobile (24%). Se invece analizziamo tutti i network (non solo quelli cellulari), da Safari Mobile sono giunte circa il 47% delle richieste e da Android Webkit circa il 33%.
 
In Europa, il provider che ha offerto la velocità di connessione maggiore si trova in Russia, con 9.1 Mbps, seguito da un operatore ucraino (8.7 Mbps) e uno austriaco (7.1 Mbps).
 
In Italia esiste un divario di circa 1.6 Mbps tra il provider che offre la velocità di connessione mobile media maggiore (4.5 Mbps) e quello che offre la velocità media minore (2.9 Mbps). Le velocità di connessione massime offerte dagli operatori italiani vanno dai 25.6 Mbps ai 19.0 Mbps. 
 
 
Il rapporto sullo stato di Internet di Akamai
Il rapporto trimestrale di Akamai sullo stato di Internet, basato sulle informazioni raccolte dalla Akamai Intelligent Platform, approfondisce aspetti importanti di Internet, come la velocità di connessione per area geografica, i Paesi origine di attacchi informatici e la connettività mobile, analizzando inoltre le principali tendenze nel corso del tempo. Per ulteriori informazioni e per accedere ai Rapporti precedenti:
 
Per scaricare le tabelle presenti nel rapporto sullo stato di Internet del terzo trimestre 2013:
 
Da oggi, lo Stato di Internet diventa anche un’app interattiva per iPhone e iPad: scaricala dall’Apple App Store!
 
 
Informazioni su Akamai
Akamai® è l’azienda leader nell’offerta di servizi cloud per l’erogazione ottimizzata e sicura di contenuti online e applicazioni business. Nucleo centrale dell’offerta dell’azienda è la Akamai IntelligentPlatform™, che assicura, oltre ad ottime performance, affidabilità, sicurezza, visibilità ed expertise senza pari.  Akamai rimuove le complessità del web, migliorando l’esperienza dei sempre più numerosi utenti connessi da dispostivi mobili, garantendo loro disponibilità ininterrotta e consentendo alle aziende di sfruttare i vantaggi del cloud in modo sicuro. Per scoprire come Akamai accelera l’innovazione in un mondo iperconnesso, visita : www.akamai.com o blogs.akamai.com e seguici sui social media:

Tabu Lumen, milioni di luci colorate controllabili da dispositivi Apple e Android

Vicenza, gennaio 2014 – Attiva,  distributore di riferimento per l’Italia di prodotti Apple e accessori, presenta Lumen di Tabu, la prima lampada a LED in grado di interfacciarsi in modo semplice e intuitivo ai dispositivi iOS e Android via Bluetooth 4.0, senza la necessità di kit esterni o complicate configurazioni.

Dal design simile a quello di una tradizionale lampadina, Lumen si differenza in quanto può essere controllata da smartphone e tablet grazie alla connessione Bluetooth 4.0 e all’applicazione gratuita progettata appositamente per questo gadget. L’app, per dispositivi iOS e Android, consente di regolare l’intensità e il colore della luce scegliendolo da una tavolozza di 16 milioni di colori. Inoltre, dall’applicazione si possono impostare svariate modalità di illuminazione.

In base alle proprie necessità del momento si può infatti impostare la modalità party che trasforma il salotto in una discoteca con luci stroboscopiche che cambiano colore per adattarsi al ritmo della musica dance oppure la modalità relax per simulare la luce notturna della luna e conciliare il sonno e migliorare il riposo. Con la modalità atmosfera si possono creare invece le condizioni perfette per un appuntamento romantico o una serata tranquilla sul divano. Svegliarsi in maniera soft è possibile grazie alla modalità sveglia che illumina la stanza in modo lento e graduale, raggiungendo la massima luminosità all’orario impostato. L’app inoltre presenta un player musicale integrato che permette a lumen di variare colore a seconda dell’intensità e del ritmo della musica. Ma nessuna scusa per non rispondere alle telefonate: in caso di chiamata entrante l’app ferma la musica e permette di rispondere al telefono.

Lumen di Tabu è un prodotto completamente Plug&Play di immediata installazione: è dotato di avvitamento tradizionale per inserirsi in qualsiasi contesto domestico o professionale. Basta semplicemente inserirla in un portalampada e senza l’utilizzo dell’app, Lumen fornisce luce calda e bianca con il normale tasto dell’interruttore. Lumen di Tabu offre una luminosità paragonabile a quella di una lampadina da 40W e assicura un funzionamento per circa 30. 000 ore. Inoltre Lumen di tabu è dotata di un sensore di prossimità che permette di rilevare automaticamente se l’utente è nei pressi della lampada in modo da connettere la lampadina allo smartphone.

L’applicazione consente di gestire contemporaneamente diverse lampade ed è compatibile con iPhone 4s, 5/5s/5c e Galaxy S3/S4.  Luben è disponibile ad un prezzo di vendita di 64.90 €.

 

 Informazioni su Attiva

Attiva SpA, con sede a Vicenza, opera dal 1990 come distributore di prodotti informatici sia hardware che software. Ai propri clienti, presenti sull’intero territorio nazionale, Attiva offre competenza e conoscenza di mercato derivanti dalla specificità dell’azienda, da sempre focalizzata sui prodotti Apple. Nell’ambito della rete vendita Apple in Italia, Attiva è il punto di riferimento storico per la distribuzione agli Apple Premium Resellers, ai rivenditori Autorizzati Apple e alle catene retail nel settore dell’elettronica di consumo.

La flessibilità nella risposta alle esigenze di un mercato in continuo cambiamento ed il consolidamento delle relazioni con produttori di riferimento nel mondo informatico, tra i quali Microsoft, Wacom, Beats, Pioneer, Monster, Kensington, JBL e molti altri hanno conferito ad Attiva un ruolo primario nel comparto delle soluzioni per l’utenza iPhone, iPad, iPod e Mac. Nell’ambito dei servizi al rivenditore e alle catene retail, offre supporto logistico e organizzazione di attività commerciali mirate, grazie al personale diretto presente sul territorio.

Per scoprire il punto vendita più vicino: www.attiva.com/Trova-Rivenditori.

6 Step Roadmap to Engaging Customers With Social Media

For a growing number of consumers, social media is the preferred means of gathering product information and interacting with companies. Therefore, it is critical that organizations implement effective social media programs as soon as possible. 

This paper provides a six step roadmap that organizations can leverage.

Inside:

    • Address Product and Service Problems Before they Become Widespread
    • Respond More Quickly to Customer Inquiries and Their Cries for Help
    • How to Leverage Text Analytics and Sentiment Software
    • 5 Best Practices to Develop and Effective Social Media Program
    • Increase Customer Satisfaction, Loyalty and Market Share

Download the paper: http://ciowhitepapers.dinctesting.com/content32430/

Linguaggio Naturale per l’App La Scatola dei Giocattoli

La tecnologia in Linguaggio Naturale consente agli utenti  di trovare il regalo perfetto in modo facile, intelligente ed intuitivo
 
Stoccolma, 28/11/2013 – Artificial Solutions™ (www.artificial-solutions.it),  specialista  nel campo dell’interazione in Linguaggio Naturale (NLI), la tecnologia  che consente  agli utenti di intrattenere conversazioni intelligenti ed intuitive come avviene in una normale interazione tra le persone, annuncia oggi che la piattaforma Teneo rafforza la già premiata application  La Scatola dei Giocattoli con la tecnologia semantica che consente di trovare il regalo perfetto per un giorno speciale.
 
Disponibile in lingua italiana per Android e iOS app, La Scatola dei Giocattoli consente di entrare nel mondo  Mattel in modo innovativo divertente ed interattivo. La sezione “Quando ero bambino”, per esempio, consente di scoprire, attraverso l’inserimento del proprio anno di nascita, quali sono stati I giocattoli piu’ popolari di quell’anno. Grazie all’Assistente Virtuale è  inoltre possibile cercare un regalo sia digitando una frase semplice come “Voglio fare un regalo ad un bambino piccolo” oppure utilizzando una una formulazione piu’ complessa come “Sto cercando un giocattolo per una bambina di 12 anni, ma non voglio spendere troppo”.
 
Se la frase inserita dall’utente contiene già tutte le informazioni necessarie, l’Assistente Virtuale Teneo  mostrera’ direttamente la lista dei giocattoli o condurra’l’utente  alla  scheda prodotto. Se invece l’input dell’utente dovesse essere troppo vago ( se ad esempio mancano informazioni come l’eta’, il sesso o il prezzo che si vuole spendere) , l’Assistente Virtuale Teneo richiedera’ le informazioni mancanti prima di suggerire un prodotto. L’utente puo’ poi salvare il giocattolo suggerito  nella propria Scatola del Giocattolo e decidere di accedervi in futuro.
 
“Volevamo offrire ai nostril clienti un nuovo modo di comunicare con il nostro brand che fosse divertente e interattivo” ha dichiarato Giuseppe Papa, Head of Customer Marketing e Brand Communication Manager in Mattel Italia. “Utilizzare la tecnologia di Artificial Solutions ci ha consentito di aggiungere in modo semplice e in tempi brevi un’ Assistente Virtuale che fosse in grado di dialogare in modo intelligente con  i nostri clienti e di suggerire, in un’ottica one by one mai sperimentata prima, il regalo perfetto per ogni occasione.”
 
Disponibile sia in version app che attraverso  pagina web di Mattel,  L’Assistente Virtuale della Scatola dei Giocattoli è realizzato da Artificial Solutions attraverso la Piattaforma Teneo che consente anche a chi non possieda  alcunacompetenza in linguistica computazionale ,di programmare una knowledgebase sofisticata ed efficace. L’Assistente Virtuale Teneo è in grado di risolvere  domande complesse in qualsiasi maniera esse vengano  espresse, fornire un link a pagine web o archivi documentali, accedere a sistemi di back-end o per fornire sempre la risposta migliore
La App La Scatola dei Giocattoli ha recentemente ricevuto un importante riconoscimento nella categoria “App e tablet” all’interno dell’ International Events and Relational Strategies GrandPrix, evento che premia i migliori progetti nell’ambito del consumer marketing.
 
“Ci riempie di orgoglio aver contribuito alla realizzazione di un progetto che ha giò ricevuto un premio così importante. Per noi questo significa dimostrare che la potenza della nostra tecnologia si dimostra efficace non solo nel tipico ambito di applicazione legato al Customer Care ma anche all’interno di una strategia di Marketing Integrata che ha come focus principale la relazione diretta  e unica con il cliente.” Questo il commento di Andy Peart, CMO di Artificial Solutions.
 
 
Artificial Solutions
Artificial Solutions è leader indiscusso nel campo della tecnologia in Linguaggio Naturale(NLI). La tecnologia permette alle persone di dialogare in maniera intelligente ed intuitiva con le macchine, siano esse computer, apparecchi mobili o elettronici in genere, utlizzando un linguaggio naturale 
Questo è possibile grazie alla Piattaforma multicanale Teneo che consente a chiunque, senza necessita’ di essere informatici o linguisti computazionali,  di aggiungere capacità semantiche e comandi vocali per una user interface e una user experience di grande impatto ed efficacia su qualsiasi Connected Consumer Device (CCD). Integrabile indipendentemente dal Sistema Operativo o dal tipo di apparecchio , Teneo è disponibile in 21 lingue differenti  e mette a disposizione un potente strumento di analytics che consente di individuare e comprendere i bisogni e i comportamenti della propria customer base.
 
Con i suoi centri sviluppo a Barcellona, Amburgo, Londra e Stoccolma e uffici in tutta Europa, USA, Asia-Pacific and South America, la tecnologia di Artificial Solutions è attualmente utilizzata in tutti I settori, sia pubblici che privati, ed e’ al servizio di milioni di utenti ogni giorno. Per maggiori informazioni:  www.artificial-solutions.it
Exit mobile version

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi