Data Manager numero di Giugno 2006
I Sistemi Informativi accompagnano le monoposto lungo tutto il loro ciclo di vita, dai primi progetti alla pista.
Il loro contributo comincia già in fase di ideazione, quando i progettisti impostano i calcoli e le simulazioni anticipando il comportamento della vettura e dei componenti nelle più diverse condizioni.
Altri programmi, spesso appositamente creati vengono utilizzati dagli altri reparti, provvedendo alle molteplici esigenze e garantendo trasparenza e flessibilità all’avanzamento della produzione.
Ognuno di questi software è supportato da architetture di calcolo specificatamente progettate e realizzate dal reparto stesso col contributo di prestigiosi partner.
In pista, i Sistemi Informativi finalizzano insieme alla squadra il lavoro svolto a Maranello.
Computer e sistemi di comunicazione sono operativi 24 ore su 24 anche per tutti i week-end di gara, con un flusso informativo che raggiunge anche Maranello, ove gli ingegneri seguono la situazione in tempo reale e possono interagire con tutte le attività in pista.
Per scoprire tutti i segreti di questo mondo affascinante ed allo stesso tempo segreto abbiamo incontrato l’Ing. PierGiorgio Grossi Responsabile dei Sistemi Informativi del Reparto Corse della Ferrari, a cui abbiamo posto alcune domande:
Leggi tutto “I sistemi informativi della Rossa di Maranello”