60 secondi sono davvero pochi………..guardate cosa succede nel mondo della Rete
Impressionante!
Via Go-Globe.com
Storytelling, Innovation, Technology
60 secondi sono davvero pochi………..guardate cosa succede nel mondo della Rete
Impressionante!
Via Go-Globe.com
Numeri da capogiro e crescita verticale per il nuovo Social Network firmato da Google.
Riporto la versione integrale della comunicazione del CEO Larry Page
—–
We are in the middle of our quarterly earnings call right now. Here are the remarks I just gave. One key stat: Over 10M Google+ users!
-Larry
———-
Good afternoon everyone–thanks for joining us today
It’s exciting to be on the call today and to share directly with you the progress we have made in my first quarter as CEO
As you will have seen from our press release we had a great quarter–with revenue up by 32 per cent year on year and a new record for quarterly revenue at over $9 billion!
We have substantially increased our velocity and execution this quarter–a key goal of mine since taking over as CEO
Leggi tutto “Google Plus …..vola”
I social network ormai fanno parte della vita di tutti noi, ognuno di noi comunica, si informa e si relaziona usando uno o alcuni dei social network più diffusi. Quant informazioni girano sulla Rete ogni giorno e come fare per tenerle sotto controllo? Quali hanno più valore di altre? A queste domande cerca di rispondere Luca Filigheddu con Twimbow.. A lui abbiamo fatto alcune domande.
“Le persone ancora non sono sensibilizzate sui reali rischi , bisogna utilizzare il cervello ed il buon senso, e scordiamoci di pensare di essere un passo avanti ai "bad guys"”
Cosa sta succedendo negli ultimi tempi in Italia e nel mondo? Gli attacchi si moltiplicano, tutti sono in pericolo, utenti ed aziende, nessuno escluso. Ne abbiamo parlato con Raoul Chiesa , uno dei maggiori esperti italiani.
Qualche giorno fa un mio caro amico mi ha segnalato che durante il suo tentativo di vendere un auto usato sul sito Subito.it ha ricevuto alcune mail sospette provenienti dalla Costa d’Avorio; in particolare l’ acquirente spacciandosi come un funzionario della nota società De Beers ha elogiato la macchina e dopo qualche domanda di tipo tecnico si è proposto di acquistarla. La cosa strana è che non ha assolutamente richiesto sconti ed anzi ha sollecitato l’invio delle coordinate bancarie per pagare in anticipo la macchina che avrebbe poi ritirato in un secondo momento. Bene la truffa ormai era a buon punto, peccato che il mio amico insospettito da tale “disponibilità” non abbia deciso di informarsi e capire che trattasi della truffa della tassa UEMOA o anche detta truffa della Costa d’Avorio. In pratica se si abbocca il truffatore ti segnala che sui bonifici uscenti dalla Costa d’Avorio vige una fantomatica tassa per l’espatrio di valuta dalla zona UEMOA. Il pagamento della tassa viene richiesto tramite servizi di trasferimento di denaro all’estero stile Money Transfer, vale a dire sistemi che non presentano alcun mezzo di tracciamento e controllo.
E’ il consumatore a guidare la rivoluzione della musica digitale. In tutto il mondo il pubblico sta abbracciando i media digitali, utilizza nuovi dispositivi di riproduzione e cambia le modalità di accesso ai contenuti di intrattenimento. In risposta a questo fenomeno, le case discografiche hanno reinventato il loro modo di operare, introducendo modelli di business innovativi e autorizzando la nascita di una vasta gamma di servizi. Come emerge chiaramente dalla lettura del Digital Music Report 2011
In biologia i virus sono organismi relativamente semplici e molto piccoli, rispetto all'organismo che invadono, caratterizzati dalla capacità di replicarsi. Il loro comportamento parassita è dovuto al fatto che non hanno tutte le strutture biochimiche e biosintetiche necessarie per la loro replicazione. E’ nella cellula ospite in cui il virus penetra che riesce a trovare tali strutture che sfrutta per riprodursi in numerose copie.
Quello che sta avvenendo nel Medio Oriente in questi giorni altro non è che l’effetto della diffusione del virus della democrazia in Paesi dove valori quali la libertà ed i diritti non esistono. La democrazia per riprodursi, deve penetrare in questi Paesi così come fa un virus in una cellula ospite fino ad assumere il controllo dei suoi processi metabolici.
“Solo se le risorse di connettività verranno fortemente ed equamente distribuite sul territorio e se Internet diverrà, nell’esperienza di vita quotidiana di ciascuno di noi, un veicolo attraverso il quale accedere ad un’informazione trasparente e indipendente, le cose, nel nostro Paese, potrebbero cambiare.”
L’Italia seppur con ritardo rispetto ad altri Paesi industrializzati si sta digitalizzando, certo con una prevalenza di utilizzo nel campo dei social network rispetto alle applicazioni aziendali, però è innegabile che la nostra economia, la nostra cultura sono in un periodo di forte cambiamento. La domanda che mi pongo è se in questa corsa all’uso della tecnologia strumenti più vecchi ma altrettanto fondamentali come il Diritto siano pronti per aiutarci a cambiare. Questo ed altro lo abbiamo chiesto all’avvocato Guido Scorza uno dei massimi esperti in Diritto delle Tecnologie in Italia.
Leggi tutto “Molte nuvole e poco cielo sereno sull’IT Italiano”
“Il cloud computing rappresenta il futuro, grazie all’utilizzo di questa tecnologia i costi per dotarsi di un’infrastruttura saranno sempre più bassi e ciò faciliterà la nascita di nuove startup, tuttavia bisogna considerare i notevoli problemi di sicurezza dei dati, su questo tema bisogna ancora fare chiarezza”
A dicembre ho incontrato Ed Yourdon presente a Roma per Technology Transfer per partecipare alla “Enterprise Web & Cloud Computing Conference Europe”. Ed è sicuramente uno dei massimi esperti IT presenti negli USA al punto di essere citato nella Computer Hall of Fame.
Con lui abbiamo parlato di cloud computing e degli scenari futuri che attendono il mondo IT, evidenziando le differenze tra ciò che accade in Italia e ciò che accade nel continente americano.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.